• Articoli
  • Recensioni
  • Recensioni
  • Articoli
  • Recensioni
  • Recensioni
  • Recensioni
  • Recensioni

Recensioni

Mon crime. La colpevole sono io

Pubblicato il 30 Aprile, 2023

Bisogna convenire che nell’attuale fase di riassestamento dell’immaginario cinematografico mondiale la Francia rappresenta un autentico bastione. Non è tutto oro quel che riluccica –i film ovviamente non sono tutti eccezionali e l’ambiente soffre della sindrome della ... Leggi tutto


Recensioni

Il sol dell’avvenire

Pubblicato il 23 Aprile, 2023

Dopo un paio di giocate negative, con Il sol dell’avvenire Moretti torna a posare le carte che ritiene imbattibili: se si tratta di un bluff o meno lo scopriranno gli spettatori, certamente non i trombonisti. Sono ... Leggi tutto


Recensioni

Quando

Pubblicato il 8 Aprile, 2023

Veltroni è una persona affabile e garbata e un cinefilo preparato (come politico non tocca a noi soppesarne il cursus honorum) che nelle vesti di regista si fa fatica a recensire senza remore. Purtroppo, però, “Quando” ... Leggi tutto


Recensioni

Il ritorno di Casanova

Pubblicato il 8 Aprile, 2023

È arrivato il momento anche per l’eclettico Salvatores di confrontarsi con il proprio status professionale, il sempiterno conflitto tra arte e vita e la senilità che incombe. In “Il ritorno di Casanova” c’è tanto, c’è troppo, ... Leggi tutto


Recensioni

Everything Everywhere All At Once

Pubblicato il 21 Marzo, 2023

Uno shaker audiovisivo folle e forsennato, un marasma di generi e toni in cui si alternano pulsioni nichiliste, melensaggini da soap per famiglie, gag demenziali e combattimenti di kung fu semi parodici. Il trionfatore assoluto dei ... Leggi tutto


Recensioni

Mixed by Erry

Pubblicato il 10 Marzo, 2023

Elettrizzante, estroso, spassoso, sfrontato. “Mixed by Erry” arriva giusto in tempo per sgonfiare il fardello d’interferenze e imposture culturali che si trascina appresso il rinnovato boom del filone napoletano. Il principio che sorregge le picaresche avventure ... Leggi tutto


Recensioni

THE WHALE

Pubblicato il 3 Marzo, 2023

Un cetaceo umano sfatto, flaccido, strisciante tra divani e poltrone. Nella perenne penombra di una casa/caverna la voce del professor Charlie impartisce corsi di scrittura online a telecamera (giocoforza) spenta. Recluso volontario, nessuno deve vederlo: i ... Leggi tutto


Recensioni

TÁR

Pubblicato il 3 Marzo, 2023

Il film vale la pena? Confessando che si tratta di una delle domande più irritanti che a un critico succede di ricevere, per una volta rispondiamo sì. Nel senso che vale in ogni caso la pena ... Leggi tutto


Recensioni

UNA RELAZIONE PASSEGGERA

Pubblicato il 3 Marzo, 2023

A lezione dai francesi. Mettere a confronto una commedia romantica d’oltralpe con una nostrana porta a cospargerci il capo di cenere: non c’è partita, ahinoi, per originalità, disinibizione, acutezza psicologica, cultura non pretenziosa o politicizzata bensì ... Leggi tutto


Recensioni

LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA**

Pubblicato il 3 Marzo, 2023

Di certo tra la congerie di rievocazioni –filmate, scritte, parlate, celebrative, istituzionali- della ricorrenza troisiana quella di Martone è la più articolata, la più ricca, la più autoriale e la più personale. È un film a ... Leggi tutto


Recensioni

Gli spiriti dell’isola

Pubblicato il 5 Febbraio, 2023

Anni Venti, al largo della costa d’Irlanda. Tra abbondanti pinte di Guinness e sentori di bacon e porridge, “Gli spiriti dell’isola” da teatro dell’assurdo si trasforma in tragedia. I volti degli abitanti di Inisherin assomigliano a ... Leggi tutto


Recensioni

L’innocente

Pubblicato il 28 Gennaio, 2023

Il cinema francese, al di là delle preferenze personali e delle mode cinefile, ha un’altra marcia. Divertendosi e per fortuna divertendo anche gli spettatori, l’attore e per la quarta volta anche regista Garrel si destreggia tra ... Leggi tutto


Recensioni

Babylon

Pubblicato il 27 Gennaio, 2023

E tu futuro spettatore sei massimalista o minimalista? La partita di “Babylon” si gioca tutta qui perché il film ha diviso la critica e dividerà il pubblico per le sue smisuratezze, dal costo di ottanta milioni ... Leggi tutto


Recensioni

UN VIZIO DI FAMIGLIA***/CLOSE*

Pubblicato il 8 Gennaio, 2023

Segue dibattito. Magari fosse ancora così, con gli spettatori l’un contro l’altro armati al termine delle proiezioni in sala, salotto o cineforum. Aggrappati a questo sogno destinato a svanire alla luce dei riscontri del box-office, segnaliamo ... Leggi tutto


Recensioni

The Fabelmans

Pubblicato il 31 Dicembre, 2022

Una volta ci consideravano maniaci, infantili, vaneggianti. Oggi tutt’al più inattuali, sorpassati, nostalgici. Può darsi. Ma di tutti noi baby boomer cresciuti in una fase ancora florida della settima arte è venuto in soccorso Steven Spielberg, ... Leggi tutto


Recensioni

Avatar – La via dell’acqua

Pubblicato il 23 Dicembre, 2022

Pur di vedere le poche sale rimaste riempirsi di pubblico entusiasta ci faremmo piacere qualsiasi tipo di film, figurarsi il secondo capitolo di “Avatar”. Il prototipo uscito nel 2009 totalizzò nel mondo circa tre miliardi di ... Leggi tutto


Recensioni

Perfetta illusione

Pubblicato il 23 Dicembre, 2022

Corsicato è mancato per troppi anni al cinema italiano nonostante le ottime prove da documentarista. Lo si percepisce chiaramente grazie a “Perfetta illusione” che ribadisce rinnovandole l’integrità e l’unicità del suo profilo cinematografico. Torna a farsi ... Leggi tutto


Recensioni

Chiara

Pubblicato il 23 Dicembre, 2022

Se persino in vista delle feste il cinema cosiddetto medio insiste a proporre titoli minimalistici, sociologici o sociali, redentoristici con rimbrotto incorporato al popolaccio ritenuto scorretto e arretrato, i blockbuster alla “Avatar” resteranno soli a combattere ... Leggi tutto


Recensioni

Svegliami a mezzanotte

Pubblicato il 7 Dicembre, 2022

La Napoli cinematografica in vetrina al Torino Film Festival non si limita a cavalcare l’onda dell’attuale stato di grazia produttivo e creativo. Nello spirito elastico e disinibito (con punte pop) del calendario approntato dal direttore Steve ... Leggi tutto


Recensioni

Forever Young

Pubblicato il 7 Dicembre, 2022

Non riguarda la critica bensì la cronaca e la politica lo scandalo che accompagna l’uscita italiana di “Forever Young” (“Les Amandiers”), il film diretto dall’attrice e regista naturalizzata francese Valeria Bruni Tedeschi presentato all’ultimo festival di ... Leggi tutto


Recensioni

Bones and All

Pubblicato il 28 Novembre, 2022

Luca Guadagnino, regista, sceneggiatore e produttore, possiede certo tecnica e talento. Ma il nuovo e attesissimo “Bones and All”, esaltato e premiato all’ultima Mostra di Venezia, non fa secondo noi che ribadire i limiti che rendono ... Leggi tutto


Recensioni

Il piacere è tutto mio

Pubblicato il 28 Novembre, 2022

Scabroso, ma non pruriginoso. Teatrale, ma non claustrofobico. Gestito al millimetro, ma senza risultare artefatto. Profondo e rigoroso, ma anche brillante e spiritoso. “Il piacere è tutto mio” è un film di ragione e sentimento i ... Leggi tutto


Recensioni

La stranezza

Pubblicato il 4 Novembre, 2022

Con “La stranezza” Roberto Andò supera di slancio l’handicap connaturato ai film su arte e artisti che si ostinano a filmare un filosofo che pensa, un pittore che dipinge, un musicista che compone come se fossero ... Leggi tutto


Recensioni

Il colibrì

Pubblicato il 29 Ottobre, 2022

“Hai letto il libro?”. “No e mi dispiace”. “Hai visto il film?”. “Sì e mi dispiace”. “Il colibrì” di Francesca Archibugi, perché è solo questo che qui interessa, sembra proprio l’emblema del cinema italiano più decorativo, ... Leggi tutto


Recensioni

Brado

Pubblicato il 27 Ottobre, 2022

Senza dubbio coraggioso nell’andare a sfidare i presunti piani nobili del nostro cinema, “Brado” conferma la predisposizione del cinquantaduenne attore Rossi Stuart a mettersi dietro la macchina da presa unicamente quando un soggetto gli si attaglia ... Leggi tutto


Recensioni

Dante

Pubblicato il 23 Ottobre, 2022

VALERIO CAPRARA Un grande film che non significa perfetto, ma che resterà emblematico per come riesce a tramandare la ricettività dei sentimenti e le emozioni e la capacità di desumerne storie in termini cinematografici di Pupi ... Leggi tutto


Recensioni

Ticket to Paradise*/La vita è una danza**

Pubblicato il 9 Ottobre, 2022

Roberts più Clooney? Ok, l’annuncio del connubio è attraente e anche se il divismo non è più un fattore decisivo come un tempo le star mantengono un notevole potere sugli ultimi proseliti del grande schermo. Non ... Leggi tutto


Recensioni

Ti mangio il cuore

Pubblicato il 29 Settembre, 2022

Passato a Venezia nella sezione Orizzonti, “Ti mangio il cuore” è la trasposizione sullo schermo del libro omonimo (ed. Feltrinelli) basato sulla storia vera della prima pentita dei clan mafiosi del Gargano, la cosiddetta quarta mafia. ... Leggi tutto


Recensioni

Maigret

Pubblicato il 18 Settembre, 2022

Se non vi hanno confortato le notizie dalla Mostra di Venezia (film con giovinetti che si nutrono di carne umana, processi a infanticide “con le loro ragioni”, sofferenze di un poverocristo mostruosamente obeso, riprese ginecologiche per ... Leggi tutto


Articoli

Jean-Luc Godard. In memoriam

Pubblicato il 18 Settembre, 2022

A Jean-Luc Godard s’addice come a nessun altro l’avverbio più. Il cineasta franco-svizzero è stato, infatti, il più cinefilo, il più teorico, il più rivoluzionario, il più colto, il più prolifico, il più sperimentale, il più ... Leggi tutto


Recensioni

no image

Rumba Therapy **- Love Life**

Pubblicato il 16 Settembre, 2022

Magari se si fosse trattato di terapia del rock’n roll ne avrebbero guadagnato ritmo e consistenza, ma “Rumba Therapy” in ogni caso riesce a essere una commedia gradevole e garbata. L’attore e comico francese Dubosc si ... Leggi tutto


Recensioni

Crimes of the Future

Pubblicato il 5 Settembre, 2022

La critica di pubblica sicurezza non c’interessa, però nel caso di “Crimes of the Future” bisogna dire che inizia con il soffocamento di un bambino per mano di sua madre. Una sequenza quasi insostenibile anche se ... Leggi tutto


Articoli

La “bibbia” della Mostra del Cinema

Pubblicato il 9 Agosto, 2022

È stato recentemente divulgato e ampiamente commentato il programma della prossima edizione, ma il vero scoop è l’uscita di La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 1932-2022 di Gian Piero Brunetta, il decano degli storici del ... Leggi tutto


Recensioni

Secret Love

Pubblicato il 28 Luglio, 2022

Per una volta il titolo italiano suona decisamente meglio di quello originale. “Secret Love”, in effetti, è egemonizzato dal lungo intermezzo (tutto il film è segmentato in salti temporali e flashback) in cui Jane, la domestica ... Leggi tutto


Recensioni

The Forgiven/TheGray Man

Pubblicato il 19 Luglio, 2022

Può sembrare una battaglia persa, ma vale la pena resistere. Certo pandemia, canali specializzati e non della tv, bella stagione e falcidia delle sale sottocasa sono nemici spietati, eppure il fascino del grande schermo è ancora ... Leggi tutto


Articoli

La scomparsa di Caan

Pubblicato il 12 Luglio, 2022

Nel cinema americano, almeno in quello classico che oggi tutti rimpiangiamo, funziona così: i bravi attori, anche se non sono divi, fanno la storia e tramandano l’epoca. James Caan, morto ieri dopo una crudele malattia, ha ... Leggi tutto


Recensioni

Una boccata d’aria/Thor: Love and Thunder

Pubblicato il 12 Luglio, 2022

C’è qualche buona ragione per andare a prendere “Una boccata d’aria” (meglio se condizionata). Bisogna dirlo perché purtroppo un film italiano di genere commedia avrebbe il potere di dissuadere in anticipo molti spettatori, poco inclini a ... Leggi tutto


Recensioni

ELVIS

Pubblicato il 7 Luglio, 2022

Parola di Keith Richards: “Prima di Elvis il mondo era in bianco e nero. Poi è arrivato ed ecco un grandioso technicolor”. Su questo assioma, va da sé, il parere del critico conta poco: non può ... Leggi tutto


Recensioni

COME PRIMA/IL PARADISO DEL PAVONE

Pubblicato il 7 Luglio, 2022

Realizzare un film a basso budget non è un merito, ma neppure un demerito: dunque “Come prima” va giudicato senza inopportuna rigidezza, ma neppure paternalistica indulgenza. Liberamente trasposto dall’omonimo romanzo a fumetti del francese Alfred (pseudonimo ... Leggi tutto


Recensioni

LA DOPPIA VITA DI MADELEINE COLLINS

Pubblicato il 7 Luglio, 2022

I depistaggi, a cominciare dalla sequenza iniziale, sono numerosi e rilevanti e ne potrebbero derivare motivi di fastidio o di sconcerto. Però “La doppia vita di Madeleine Collins”, terzo lungometraggio del francese Barraud, dispone con abilità ... Leggi tutto


Articoli

LA SCOMPARSA DI J.L. TRINTIGNANT

Pubblicato il 7 Luglio, 2022

Altro che uno vale uno. Ci sono attori che valgono più di quasi tutti gli altri e incarnano –per la generazione venuta al mondo nell’immediato dopoguerra- “I migliori anni della nostra vita”. Assomiglia, in effetti, a ... Leggi tutto


Recensioni

NOSTALGIA

Pubblicato il 6 Luglio, 2022

È un film molto lineare, “Nostalgia”, interpretato magnificamente dall’intero cast e in particolare, va da sé, dal supremo Favino e l’ormai super affidabile Di Leva. Tutto il percorso biografico à rebours del protagonista, in effetti, sembra ... Leggi tutto


Recensioni

Top Gun – Maverick

Pubblicato il 5 Giugno, 2022

Il giudizio sul sequel di “Top Gun”, a cui è stato aggiunto “Maverick” (in inglese dissidente, ma è più congruo tradurlo con ribelle), che arriva dopo un intervallo di ben trentasei anni magari non può prescindere ... Leggi tutto


Recensioni

ESTERNO NOTTE

Pubblicato il 29 Maggio, 2022

Si può vedere in sala sulla scia dell’anteprima a Cannes (dove peraltro è passata intera) solo la prima parte della serie in sei episodi “Esterno notte” perché la seconda uscirà il 9 giugno e la programmazione ... Leggi tutto


Recensioni

ONLY THE ANIMALS – STORIE DI SPIRITI AMANTI

Pubblicato il 15 Maggio, 2022

“Only the animals” (“Seules les bêtes”, titolo originale chissà perché tradotto da noi in inglese) è un noir tra il glaciale e il torrido sulla linea Simenon-Chabrol caratterizzato da un marcato ambizioso taglio autoriale e un ... Leggi tutto


Recensioni

La svolta

Pubblicato il 6 Maggio, 2022

É giusto segnalare l’opera prima di Antonaroli “La svolta”, già presentato fuori concorso al Festival di Torino e ora disponibile in streaming su Netflix. Non esente da difetti, primo fra tutti lo stereotipato contesto malavitoso coatto-romanesco, ... Leggi tutto


Recensioni

The Northman

Pubblicato il 6 Maggio, 2022

A prima (distratta) vista si tratta dell’ennesimo titolo sulla falsariga dell’action-fantasy che va dal mitico “Conan il barbaro” alla serie cult “Il trono di spade”. Ma non è proprio così –sia pure ammettendo che il genere ... Leggi tutto


Recensioni

Finale a sorpresa

Pubblicato il 22 Aprile, 2022

Con il doppio argentino Cohn-Duprat si balla un tango cinematografico all’arsenico. Banditi i luoghi comuni sull’arte e gli artisti, bandito il femminismo a ogni costo, banditi i messaggi edificanti, bandito il sorriso pietistico in favore del ... Leggi tutto


Recensioni

Catherine Spaak: il 1960 e l’adolescenza al potere

Pubblicato il 22 Aprile, 2022

Fu a lungo abbastanza logico –anche se non troppo esatto- attribuire a Catherine Spaak le caratteristiche della ninfetta, dell’incarnazione nostrana del cosiddetto “lolitismo”. Ma a ben vedere i precocissimi esordi dell’attrice scomparsa la sera del 15 ... Leggi tutto


Recensioni

Storia di mia moglie

Pubblicato il 22 Aprile, 2022

Per scommessa il capitano Jacob dichiara a un amico che sposerà la prima donna che entrerà nella caffetteria di Malta dove sono seduti. Per sua fortuna –e a dirla tutta anche per quella degli spettatori- a ... Leggi tutto


Articoli

Cinema italiano ai tempi di “La Ciociara”

Pubblicato il 22 Aprile, 2022

Il 1960 tramanda una grande annata per il cinema italiano: escono infatti “La ciociara” (De Sica), “La dolce vita” (Fellini), “La lunga notte del ‘43” (Vancini), “Rocco e i suoi fratelli” (Visconti) e “Tutti a casa” ... Leggi tutto


Recensioni

Licorice Pizza

Pubblicato il 27 Marzo, 2022

Anni diversamente difficili, i quindici di Gary e i venticinque di Alana colti dalla cinepresa nel tempo perduto della San Fernando Valley: la stessa mega contea circondata dai rilievi delle Transverse Ranges a nord di Los ... Leggi tutto


Recensioni

Il male non esiste

Pubblicato il 19 Marzo, 2022

Non sono numerosi gli exploit nel filone cosiddetto di denuncia, perché i toni sono spesso esagitati, i bersagli monocordi e la costruzione drammaturgica pretestuosa. Però è chiaro che l’andazzo non riguarda le cinematografie attive sotto la ... Leggi tutto


Recensioni

The Batman

Pubblicato il 11 Marzo, 2022

Fumetti, robaccia, trastulli commerciali? Ma quando mai, lasciate ogni speranza, o voi che disdegnate: la Gotham City in cui si svolge la grandiosa odissea nera di “The Batman” è uno specchio in cui vorticano, collidono e ... Leggi tutto


Cinemarcord

CINEMARCORD: “Clerks – Commessi”

Pubblicato il 5 Marzo, 2022

Una brillante produzione indipendente e politicamente scorretta A cura di Giuseppe Cozzolino & Andrea Coco  Un telefono suona in un disastrato appartamento di Leonardo, un paesino del New Jersey. Al quarto squillo risponde il proprietario dell’abitazione, ... Leggi tutto


Recensioni

Belfast

Pubblicato il 2 Marzo, 2022

“Mi sento irlandese. Non penso che si possa togliere Belfast da un ragazzo”, così parlò Sir Kenneth Branagh a proposito della scelta di omaggiare la città natale con il film personale che si è voluto regalare ... Leggi tutto


Recensioni

Ennio

Pubblicato il 24 Febbraio, 2022

Regia, soggetto e sceneggiatura di Giuseppe Tornatore, musiche di Ennio Morricone. Basta una riga e diventa indispensabile andare al cinema per vedere “Ennio”, un documentario che non è un documentario, ma piuttosto un doppio viaggio nel ... Leggi tutto


Articoli

Il ritorno di “Il padrino”

Pubblicato il 21 Febbraio, 2022

Anche decidendo di smetterla con termini abusati come capolavoro, mitico, pietra miliare, straordinario, ci sono film che se li portano addosso e non si possono scollare. Un chiaro riscontro arriva dalla programmazione in sala dal 28 ... Leggi tutto


Recensioni

Assassinio sul Nilo

Pubblicato il 19 Febbraio, 2022

Prima di fare entrare gli spettatori dove si proietta “Assassinio sul Nilo” bisognerebbe fornirgli insieme alla mascherina pantofole e plaid. Lo scherzoso consiglio non vuole ovviamente costituire un anticipo di giudizio, bensì chiarire subito quale tipo ... Leggi tutto


Recensioni

Ero in guerra ma non lo sapevo

Pubblicato il 16 Febbraio, 2022

Non era affatto facile affrontare con lucidità morale e insieme rispetto per le regole del thriller uno degli episodi più tragici dei nostrani anni di piombo. La riuscita di “Ero in guerra ma non lo sapevo”, ... Leggi tutto


Recensioni

ADDIO A MONICA VITTI

Pubblicato il 3 Febbraio, 2022

Il suo volto, la sua voce, i suoi capelli, il suo fisico. Certo li custodiamo nella retina e nel cuore, ma le espressioni no, le espressioni le abbiamo inseguite, bloccate, perdute e ritrovate un numero incalcolabile ... Leggi tutto


Recensioni

America latina

Pubblicato il 17 Gennaio, 2022

“America latina” è il terzo lungometraggio dei gemelli D’Innocenzo, astri nascenti del cinema italiano che lo hanno presentato in concorso all’ultima Mostra di Venezia ricevendo molte lodi e zero tituli. Tutto normale se non fosse per l’increscioso ... Leggi tutto


Recensioni

LASCIARSI UN GIORNO A ROMA/UN EROE

Pubblicato il 15 Gennaio, 2022

Non pochi spettatori scottati dalle fiction di Rai e Mediaset (soggetti elementari, budget striminziti, cast modesti, moralismo in dose mortifera e correttezza politica da corteo) potrebbero diffidare di “Lasciarsi un giorno a Roma” che Edoardo Leo ... Leggi tutto


Recensioni

Spider-Man: No Way Home

Pubblicato il 15 Gennaio, 2022

Pubblici contro. In effetti è indubbio che il dna del cinema modificatosi da decenni abbia perso il suo linguaggio universale e con esso la capacità di suggestione paritaria: chi per esempio s’accapiglia sul film di Sorrentino, ... Leggi tutto


Recensioni

One second

Pubblicato il 14 Gennaio, 2022

Con “One Second”, girato dopo qualche anno dedicato solo ai revival dei kolossal “wuxiapan” (cappa-e-spada) e tratto da un romanzo di Yan Geling, Zhang Yimou torna ai suoi temi più laceranti e alle incursioni storiche più ... Leggi tutto


Senza categoria

IN RICORDO DI MARCELLA MARMO

Pubblicato il 8 Gennaio, 2022

Ricordo affranto con subitanea, struggente nostalgia Marcella Marmo, la compagna di classe al GB Vico più brava, diligente e intelligente, ma anche più affettuosa e tollerante nei confronti delle mie mattane e dei miei fanatismi. Per ... Leggi tutto


Articoli

IN MORTE DI SIDNEY POITIER

Pubblicato il 7 Gennaio, 2022

A lungo celebrato comeblack star, prototipo del versante moderato della lotta antirazzista, inserito nella categorie dei simboli della non violenza ispiratisi a Mandela, non a caso ricompensato con con due premi Oscar e molta retorica da ... Leggi tutto


Recensioni

ILLUSIONI PERDUTE

Pubblicato il 3 Gennaio, 2022

Jeu de massacre nella Parigi del 1820. Lucien Chardon è un giovane di bell’aspetto che dati gli umili natali deve sopravvivere come umile impiegato della tipografia di famiglia ad Angouleme, capoluogo del dipartimento della Charente; le ... Leggi tutto


Recensioni

DIABOLIK

Pubblicato il 2 Gennaio, 2022

Il ladro mascherato sfida l’assalto degli sbirri e la sua tuta color pece sfrecciante sulla Jaguar ton-sur-ton incombe sull’immaginaria metropoli Clerville. Partenza “in medias res” che evoca un’architettura modernista e funzionale senza precise coordinate e identità ... Leggi tutto


Recensioni

I FRATELLI DE FILIPPO

Pubblicato il 10 Dicembre, 2021

De Filippo, storia e leggenda. Anche sullo schermo non ci bastano mai, ma il motivo non è lo stesso usato dai napoletanisti da parata: “I fratelli De Filippo” di Sergio Rubini, che prima dell’uscita nelle sale ... Leggi tutto


Recensioni

IN MORTE DI LINA WERTMULLER

Pubblicato il 9 Dicembre, 2021

Non è più tra noi la più combattiva, stakanovista e mordace esponente del nostro cinema. Nonostante un ultimo film da cancellare –“Peperoni ripieni e pesci in faccia”- era apparso emozionante il percorso onorifico partito dalla serata ... Leggi tutto


Recensioni

CINEMARCORD: “Caruso Paskoski”

Pubblicato il 8 Dicembre, 2021

La migliore opera di Francesco Nuti, una commedia a metà strada tra il surreale e il romantico (a cura di Giuseppe Cozzolino/Andrea Coco) Caruso Pascoski (Francesco Nuti) è un giovane psicanalista, con un padre taciturno (Umberto ... Leggi tutto


Recensioni

E’ STATA LA MANO DI DIO

Pubblicato il 26 Novembre, 2021

Sguardo caldo e mano salda per condurti nei segreti di un’autobiografia, certo, ma anche alla fonte di un cinema sentito dalla prima all’ultima sequenza come necessario. Dunque non a caso Sorrentino costruisce “È stata la mano ... Leggi tutto


Recensioni

LA PEGGIORE PERSONA DEL MONDO/QUERIDO FIDEL/PROMISES

Pubblicato il 18 Novembre, 2021

“La persona peggiore del mondo”. Un autoritratto in dodici capitoli raccontati da una trentenne d’oggi, erede delle antieroine delle commedie anni 60/80 che al confronto sembrano preistoria. In questo malizioso girotondo esistenziale, in effetti, la ricerca ... Leggi tutto


Recensioni

La serie tv “VITA DA CARLO”

Pubblicato il 8 Novembre, 2021

La Filmauro potrebbe ritrovarsi prima in classifica come il Napoli di Spalletti. Lo deciderà ovviamente l’audience, ma intanto è confortante garantire che le 10 puntate di circa mezzora ciascuna visibili in streaming su Amazon Prime Video ... Leggi tutto


Recensioni

Speciale Home Video: RIDERS OF JUSTICE

Pubblicato il 5 Novembre, 2021

Una nuova interpretazione del Revenge thriller con molta azione e un bel pizzico di humor nero (A cura di Andrea Coco)   A Tallin, in Estonia, si stanno avvicinando le festività natalizie e un anziano signore ... Leggi tutto


Senza categoria

Addio a un insostituibile amico

Pubblicato il 26 Ottobre, 2021

Domenica 24 ottobre è morto per le complicazioni del Covid-19 all’ospedale Cotugno ad appena 67 anni Michele Serio, scrittore, giornalista, musicista, regista, tanto versatile e sperimentale da trasformarsi in qualche fase della vita in manager e ... Leggi tutto


Recensioni

The Last Duel

Pubblicato il 17 Ottobre, 2021

Va salutato con affetto il ventiseiesimo film di Ridley Scott, senza dubbio un top director nonostante lo stakanovismo che gli ha procurato qualche passo falso. A ottantatré anni suonati, del resto, il regista inglese assiste all’uscita ... Leggi tutto


Recensioni

CINEMARCORD: “La Vita Futura”

Pubblicato il 13 Ottobre, 2021

  Un classico della fantascienza, un kolossal di grande impatto visivo, un inno alla pace e al progresso scientifico (a cura di Giuseppe Cozzolino & Andrea Coco)   Giorno di Natale 1940. Nella città di Everytown, ... Leggi tutto


Recensioni

NO TIME TO DIE

Pubblicato il 7 Ottobre, 2021

Bondiani di tutto il mondo (ri)unitevi! Chissà se a qualcuno verrà ancora in mente d’arricciare il naso sulla rilevanza dei ciclici ritorni di 007: magari lo esporrebbero al museo perché il tempo ha finito per rendere ... Leggi tutto


Recensioni

IL BUCO

Pubblicato il 7 Ottobre, 2021

Autore radicale, Frammartino invita lo spettatore a inabissarsi in un film esattamente come fa abitualmente al cospetto delle sue celebri installazioni. Sulle tracce di una vocazione panica e terragna che ricorda l’ex osannato Franco Piavoli (“Il ... Leggi tutto


Recensioni

DRIVE MY CAR – DUNE

Pubblicato il 7 Ottobre, 2021

Tre ore che non affaticano ovvero affaticano a seconda del grado di feeling individuale col cinema di Ryusuke Hamaguchi, la nuova star del cinefirmamento giapponese. “Drive My Car” è il secondo exploit, in effetti, di un ... Leggi tutto


Recensioni

IL SILENZIO GRANDE

Pubblicato il 20 Settembre, 2021

Ci è voluta, certo, un bel po’ di audacia per misurarsi con un tema dai precedenti custoditi nei piani nobili della cineteca: l’implosione della famiglia tradizionale e dei vincoli di sangue segnati dai tabù societari caratterizza, ... Leggi tutto


Recensioni

Qui rido io

Pubblicato il 15 Settembre, 2021

Lasciamo perdere il resto, altrimenti si aprono le cateratte. Parlare di Napoli nell’ottica cinema è invece la cosa più facile e più difficile del mondo: guardi da una parte e t’immergi in una galassia di storie, ... Leggi tutto


Recensioni

Ariaferma

Pubblicato il 15 Settembre, 2021

La lista degli aggettivi abitualmente riservati ai film di Di Costanzo, spazia da lucido a rigido, da severo a umanitario. Comunque qualsiasi cosa si pensi al proposito appare superflua guardando “Ariaferma” in cui, grazie al terreno ... Leggi tutto


Recensioni

FALLING/IL GIOCO DEL DESTINO

Pubblicato il 15 Settembre, 2021

C’è in giro voglia di film tradizionali, ben fatti, interpretati da attori solidi e dedicati a tematiche attuali. Tutto sta, però, a vedere se dopo il doping della Mostra di Venezia che s’annuncia ottimo e abbondante, ... Leggi tutto


Articoli

IN RICORDO DI BELMONDO

Pubblicato il 14 Settembre, 2021

“Mille vite, la mia” s’intitola la spavalda autobiografia uscita in Italia per Donzelli nel 2017. Dalla copertina Jean-Paul Belmondo sembra guardarci dritto negli occhi, la sigaretta in bocca e l’eterna aria provocatoria pronta a replicare alla ... Leggi tutto


Recensioni

SYBILL/COME UN GATTO IN TANGENZIALE

Pubblicato il 14 Settembre, 2021

Lei è un’attrice e conduttrice televisiva belga naturalizzata francese carina, sexy e professionalmente in crescita. Il suo nome è Virginie Efira, 44 anni portati con disinvoltura, nessun atteggiamento divistico e una versatilità davvero fuori standard per ... Leggi tutto


Recensioni

IL MOSTRO DELLA CRIPTA/CHARLATAN

Pubblicato il 14 Settembre, 2021

  Horror scaccia horror. Considerando che i tempi non sono propriamente allegri nonostante il doping vacanziero, ritrovarsi al cinema per gustarsi un filmetto scapigliato e divertente, intelligente e autoironico, onirico ed eccentrico può risultare molto utile ... Leggi tutto


Recensioni

Madre/La terra dei figli/Io sono nessuno

Pubblicato il 9 Luglio, 2021

Sperando di non essere assimilati a novelli donchisciotte, continuiamo a raccomandare il piacere di tornare a godersi il cinema sul grande schermo. Sarebbe infatti un peccato se, al di là del trauma Covid non ancora superato, ... Leggi tutto


Recensioni

OMICIDIO A EASTTOWN/SECURITY

Pubblicato il 16 Giugno, 2021

Un’anonima città della provincia americana. Una ragazza scomparsa e mai cercata seriamente dalla polizia. Un’altra misteriosamente assassinata. Il caso affidato a una detective dalla vita disastrata. Molti labili indizi, vicoli ciechi e false piste. Ma non ... Leggi tutto


Recensioni

Il Divin Codino

Pubblicato il 2 Giugno, 2021

Uno tira il rigore decisivo, l’altro pure. Uno si contorce sul prato per un fallo assassino, l’altro pure. Uno ama riamato e l’altro pure. Uno sogna di poter continuare e l’altro pure. Dopo Francesco Totti, ecco ... Leggi tutto


Recensioni

La scomparsa di Giambattista Assanti

Pubblicato il 31 Maggio, 2021

È stata talmente radiosa la vita di Giambattista Assanti da suggerire di scrivere a ciglio asciutto sulla sua precoce e dolorosissima scomparsa. Per chi lo ha conosciuto di persona e frequentato, però, l’impresa è troppo ardua ... Leggi tutto


Recensioni

Il cattivo poeta

Pubblicato il 23 Maggio, 2021

Il contesto storico e il sottotesto poetico-politico sono definiti dal tono e lo stile e la struttura dei personaggi e dei loro destini: ma siamo sicuri che stiamo parlando di un film italiano? Di un film ... Leggi tutto


Recensioni

La vita davanti a sé

Pubblicato il 8 Dicembre, 2020

“La vita davanti a sé”, prodotto dalla Palomar di Carlo Degli Esposti insieme al colosso dello streaming Netflix che lo distribuisce sulla propria piattaforma, valorizza il ritorno di Sophia oppure succede esattamente il contrario? La risposta ... Leggi tutto


Recensioni

Fellini 23 1/2 di Aldo Tassone

Pubblicato il 30 Settembre, 2020

Ottocentosettantadue pagine. Se sulla copertina non spiccasse il titolo Fellini 23 ½ non pochi si darebbero alla fuga: ma, come chiunque ormai percepisce anche se non è un cinefilo militante, questo nome non costituisce un semplice ... Leggi tutto


Interviste

Intervista a Carlo Verdone

Pubblicato il 29 Luglio, 2020

  Otello: Iiiiih, che so’ quelle?Jago: Sono…sono le nuvole…Otello: E che so’ le nuvole?Jago: Boh!Otello: Quanto so’ belle! Quanto so’ belle!Jago: (ormai tutto in comica estasi) Oh, straziante, meravigliosa bellezza del Creato!Le nuvole passano veloci nel gran ... Leggi tutto


Torna su ↑
  • Old Movies Project

    Old Movies Project
  • Film Commission

    Film Commission
  • Archivi

  • Facebook

  • Ultimi Video – Five – Fanpage

  • Ultimi Tweet

  • Link amici