Pubblicato il 3 Gennaio, 2025
Lo spettatore è sovranista. Nel senso che ha diritto a esprimere sui film il proprio inappellabile giudizio. Prende una cantonata, però, quando si lascia andare alle stantie polemiche del qualunquismo tuttologico contro i critici che non ... Leggi tutto →
Pubblicato il 3 Gennaio, 2025
Al momento della sovresposizione trendy del cinema definito con approssimazione “napoletano”, è opportuno segnalare che stanno ottenendo dappertutto un rilevante successo le proiezioni speciali di “Dadapolis”, l’antologia audiovisiva di Carlo Luglio e Fabio Gargano che sulla ... Leggi tutto →
Pubblicato il 3 Gennaio, 2025
Ma quanto sono belle, brave, progressiste, diversamente traumatizzate e (dai, concediamolo) un po’ isteriche la ventina di signore & signorine radunate nel cast di “Diamanti”. E quanto sono boni e stolidi i giovanotti modello fotografie camp ... Leggi tutto →
Pubblicato il 27 Dicembre, 2024
Profondamente addolorato, ma orgoglioso d’esserne stato discepolo, collaboratore e amico. È morto nella sua casa romana Walter Pedullà. Figura di spicco della storia e critica letteraria italiana, intellettuale militante di cultura socialista e a lungo ... Leggi tutto →
Pubblicato il 23 Dicembre, 2024
In alternativa ai cinepanettoni un tempo dominanti, tocca al filmone a tutta suspense: inserito tra i riti pantagruelici “Conclave” costituisce un’occasione per non stravaccarsi ore intere nelle case. Infatti il fanta thriller tratto da un romanzo ... Leggi tutto →
Pubblicato il 22 Dicembre, 2024
Dai cineforum di film neorealisti alle logiche imperscrutabili del circuito commerciale. Il travaso -nel segno dell’inseguimento alla cometa Cortellesi- sta procedendo molto bene, anche perché Gabriele Salvatores ha infarcito “Napoli New York” con tutti, ma proprio ... Leggi tutto →
Pubblicato il 22 Dicembre, 2024
Nessun segnale di stanchezza, nessun languore nostalgico, nessun puntiglio ideologico: scandito da un taglio registico classico, terso e conciso “Giurato numero 2” del novantaquattrenne Clint Eastwood è un legal thriller che sprigiona un’estrema coerenza e tiene ... Leggi tutto →
Pubblicato il 22 Dicembre, 2024
Leone d’oro all’ultima Mostra del cinema di Venezia e primo lungometraggio di Pedro Almodóvar girato in lingua inglese, “La stanza accanto” (“The Room Next Door”) affronta il massimo tabù umano ovvero come ognuno di noi dovrà ... Leggi tutto →
Pubblicato il 22 Dicembre, 2024
Non se la tira da capolavoro -ancorché abbia vinto la Palma d’oro all’ultimo festival di Cannes- ma “Anora” è uno di quei film ormai rari che deliziano il cinefilo e galvanizzano lo spettatore vittime abituali dei ... Leggi tutto →
Pubblicato il 25 Novembre, 2024
Elegante e raffinato come in Italia ce ne sono oggi pochissimi. Ma anche emotivamente intenso e intellettualmente libero: “Le déluge”, secondo lungometraggio di Gianluca Jodice, ricostruisce circostanze cruciali della Rivoluzione Francese che tutti conoscono o credono ... Leggi tutto →