Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Allo start sembra che il trentaseiesimo titolo del Marvel Cinematic Universe intenda scompaginare il solito copione cinecomix e i personaggi e costumi tratti dal fumetto originario, già a suo modo eccentrico nella produzione del genere ... Leggi tutto →
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Con il cinema di, su e per Napoli bisogna andarci con i piedi di piombo perché la marea notoriamente trascina anche tanti detriti. Un buon film, rafforzato anche da interpretazioni al top, è peraltro “Nottefonda”, opera ... Leggi tutto →
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
È stato detto e stradetto che sullo schermo la storia e la tecnica del calcio quasi mai vengono valorizzate o propongono riscontri credibili: la chiave scelta dai Manetti Bros., però, è in grado di schivare molte ... Leggi tutto →
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Con tutto il rispetto per il premiato romanzo da cui è tratto (ma si sa, le vie dei bestseller letterari sono più agevoli di quelle dei film), non è che l’impresa del regista Silvio Soldini suscitasse ... Leggi tutto →
Pubblicato il 23 Aprile, 2025
A Luca Guadagnino potrebbe adattarsi l’etichetta di Fassbinder for dummies, ovvero per spettatori profani, inesperti o non portati. Come dire che il suo cinema di successo (pompato soprattutto in ambito internazionale) riprende gusti, temi e trasgressioni ... Leggi tutto →
Pubblicato il 4 Aprile, 2025
Remake live action del capolavoro d'animazione del ... Leggi tutto →
Pubblicato il 4 Aprile, 2025
Finestre sul cortile. Non è frequente imbattersi in un thriller italiano -per di più dai risvolti fortemente erotici- sceneggiato con attenzione all’intreccio e girato senza ricorrere alle convenzioni dozzinali del genere. Non era dunque scontato riconoscere ... Leggi tutto →
Pubblicato il 25 Marzo, 2025
C’erano una volta il gangster e il mafia movie all’italiana. I registi si chiamavano Zampa e Rosi, Squitieri e Damiani, ma c’era anche il filone popolare dei Merola e Mauro ibridato con la sceneggiata. Adesso che ... Leggi tutto →
Pubblicato il 25 Marzo, 2025
La scomparsa di Eleonora Giorgi, avvenuta a settantuno anni per una crudele malattia, ha suscitato unanime cordoglio per come ha vissuto intrepidamente gli ultimi giorni di vita, ma la sua rilevanza nel mondo dello spettacolo non ... Leggi tutto →
Pubblicato il 25 Marzo, 2025
Divertente, scatenato, survoltato, ancorché da prendere col patto di sospensione d’incredulità. Un film di Mainetti in purezza, insomma, un kung fu movie attavolato perché ambientato soprattutto in due luoghi iconici della Capitale: un lussuoso/tenebroso ristorante cinese ... Leggi tutto →