Pubblicato il 22 Dicembre, 2024
Nessun segnale di stanchezza, nessun languore nostalgico, nessun puntiglio ideologico: scandito da un taglio registico classico, terso e conciso “Giurato numero 2” del novantaquattrenne Clint Eastwood è un legal thriller che sprigiona un’estrema coerenza e tiene ... Leggi tutto →
Pubblicato il 22 Dicembre, 2024
Leone d’oro all’ultima Mostra del cinema di Venezia e primo lungometraggio di Pedro Almodóvar girato in lingua inglese, “La stanza accanto” (“The Room Next Door”) affronta il massimo tabù umano ovvero come ognuno di noi dovrà ... Leggi tutto →
Pubblicato il 22 Dicembre, 2024
Non se la tira da capolavoro -ancorché abbia vinto la Palma d’oro all’ultimo festival di Cannes- ma “Anora” è uno di quei film ormai rari che deliziano il cinefilo e galvanizzano lo spettatore vittime abituali dei ... Leggi tutto →
Pubblicato il 25 Novembre, 2024
Elegante e raffinato come in Italia ce ne sono oggi pochissimi. Ma anche emotivamente intenso e intellettualmente libero: “Le déluge”, secondo lungometraggio di Gianluca Jodice, ricostruisce circostanze cruciali della Rivoluzione Francese che tutti conoscono o credono ... Leggi tutto →
Pubblicato il 24 Ottobre, 2024
Non basteranno a cambiarlo i panegirici mediatici, i profluvi del termine “maestro”, le coccarde delle istituzioni a costo zero. Paolo Sorrentino anche dopo “Parthenope” resterà un cineasta che si fa beffe della morigeratezza (e) dei messaggi, ... Leggi tutto →
Pubblicato il 24 Ottobre, 2024
Ci imbattiamo sempre più spesso in film talmente miseri e triti da farci accogliere come una manna qualsiasi titolo che punti in alto e travalichi il piccolo cabotaggio: è il caso, ovviamente, di “Megalopolis” che segna ... Leggi tutto →
Pubblicato il 14 Ottobre, 2024
Dopo alcuni anni di pausa torna a presentarsi al pubblico un film appartenente al filone mafioso, stavolta firmato dalla coppia di registi e sceneggiatori Grassadonia e Piazza che nei due titoli precedenti (“Salvo” e “Sicilian Ghost ... Leggi tutto →
Pubblicato il 14 Ottobre, 2024
Peccato. In assenza di una sceneggiatura solida e incisiva, il sequel “Joker: Folie à deux” non riesce ad andare al di là di una sorta di laboriosa postilla del prototipo pluripremiato. La trama inizia due anni ... Leggi tutto →
Pubblicato il 28 Settembre, 2024
Autobiografico e accorato, “Il tempo che ci vuole” ricostruisce l’intenso e tumultuoso rapporto vissuto col padre Luigi dalla regista Francesca Comencini, una delle quattro figlie che ha seguito le orme paterne dopo avere superato ardue prove ... Leggi tutto →
Pubblicato il 28 Settembre, 2024
Daniel Auteuil, attore di gran classe, s’era già cimentato nel ruolo di regista, ma con “La misura del dubbio” dimostra di essere tutt’altro che un improvvisato del mestiere. Il film dallo stesso anche cosceneggiato e interpretato ... Leggi tutto →