Zeffirelli e Visconti (di Francesco Capozzi)
Maggio 4th, 2020 | by Valerio Caprara
Pubblico per il piacere dei gentili frequentatori di questo blog un articolo curioso, sottile e colto sospeso tra realismo e
Maggio 4th, 2020 | by Valerio Caprara
Pubblico per il piacere dei gentili frequentatori di questo blog un articolo curioso, sottile e colto sospeso tra realismo e
Aprile 21st, 2020 | by Valerio Caprara
Se si considera il teatro, viene subito in mente tra gli attori più carismatici della seconda metà del Novecento. Se
Marzo 14th, 2020 | by Valerio Caprara
Come sembrano obsolete le barricate erette dai critici e i festival puri e duri nonché dagli spettatori nostalgici contro il
Marzo 10th, 2020 | by Valerio Caprara
Evitiamo di rendere gli onori che merita a Max Von Sydow insistendo troppo con la partita a scacchi giocata contro
Febbraio 14th, 2020 | by Valerio Caprara
Aitante, sfrontato, sovversivo e anche se insignito di un solo Oscar alla carriera icona dell’età d’oro di Hollywood, Kirk Douglas
Gennaio 24th, 2020 | by Valerio Caprara
La Brexit era lontana, ma i sei ragazzacci del “Monty Python’s Flying Circus” (comprendente un unico americano, Terry Gilliam) in
Dicembre 27th, 2019 | by Valerio Caprara
E’ un gioco, ma mica tanto. In capo a giorni di tormenti, si comprenderà di che lagrime grondi e di
Dicembre 9th, 2019 | by Valerio Caprara
E’ scomparso a Milano dopo una coraggiosa lotta contro il male del secolo il giornalista, saggista e critico cinematografico Massimo Bertarelli.
Ottobre 13th, 2019 | by Valerio Caprara
“Bellezza mia” (voce in falsetto e tonalità affettata): l’eco della battuta suona tenera e beffarda, anche perché dovi lo trovi
Agosto 25th, 2019 | by Valerio Caprara
“Lei non saprà mai con quale punto l’ho sfidata a giocarsi 250 milioni, è l’unica condizione che le ho posto