Baruffe napoletane a proposito del teatro Mercadante
Marzo 7th, 2019 | by Valerio Caprara
Tentando di raccapezzarmi, come tutti coloro che hanno a cuore le sorti culturali della nostra magnifica e tormentata città, nel
Marzo 7th, 2019 | by Valerio Caprara
Tentando di raccapezzarmi, come tutti coloro che hanno a cuore le sorti culturali della nostra magnifica e tormentata città, nel
Febbraio 24th, 2019 | by Valerio Caprara
Molti anni orsono un neofita quotidianista apriva così la recensione della riedizione di “Cantando sotto la pioggia”: “Il cinema, ca
Febbraio 23rd, 2019 | by Valerio Caprara
Altro che attore simbolo di un vetusto e scontroso cinema autoriale: Bruno Ganz, icona dell’età d’oro del Nuovo cinema tedesco
Febbraio 23rd, 2019 | by Valerio Caprara
Quando in “Il barone Carlo Mazza” (1948) Nino Taranto apre il film ristrutturato alla buona sul testo e la musica
Novembre 27th, 2018 | by Valerio Caprara
Non è mai esistito un regista capace di riprodurre la profondità della vita e ripristinare la verità della Storia perché
Novembre 4th, 2018 | by Valerio Caprara
Qualcuno potrebbe pensare che Carlo, grande attore di teatro, si vergognasse della sua filmografia. Sterminata sì, però marchiata dal lungo
Ottobre 4th, 2018 | by Valerio Caprara
Anche se sono appena una dozzina i cult-movie presenti nella sua nutrita filmografia, si può dire che Charles Aznavour incarna
Ottobre 4th, 2018 | by Valerio Caprara
Non c’è dubbio che l’aggettivo maledetto sia alquanto sperperato specialmente se affibbiato a qualche artista da supermarket mediatico, ma se
Settembre 11th, 2018 | by Valerio Caprara
Sul podio della Mostra del cinema numero 75 finalmente svettano titoli sensati, spalmati su un verdetto che valorizza le diverse
Settembre 7th, 2018 | by Valerio Caprara
Magari non passerà alla storia del cinema come “The Last Movie Star”, che per una bizzarria del destino è il