Fellini a trent’anni dalla scomparsa
Novembre 11th, 2023 | by Valerio Caprara
Al trentennale della morte del maestro riminese, di una cosa possiamo forse essere certi: perché non possiamo più dirci felliniani.
Novembre 11th, 2023 | by Valerio Caprara
Al trentennale della morte del maestro riminese, di una cosa possiamo forse essere certi: perché non possiamo più dirci felliniani.
Ottobre 19th, 2023 | by Valerio Caprara
Riuscirà Carlo Verdone a realizzare il suo primo film d’autore? La domanda risulterebbe assai stonata perché la sua nutrita filmografia
Settembre 4th, 2023 | by Valerio Caprara
“Io Antonella amata da Franco”: mai autobiografia fu più esplicita. Infatti Antonella Lualdi, spentasi ieri novantaduenne in un ospedale vicino
Settembre 4th, 2023 | by Valerio Caprara
A dispetto delle vetuste etichette del marketing William Friedkin, morto ieri ottantasettenne a Los Angeles, non è stato “il regista
Giugno 28th, 2023 | by Valerio Caprara
Non sono rare le star che a un certo punto della carriera si sono date alla politica, ma è difficile
Maggio 29th, 2023 | by Valerio Caprara
Nell’autunno del 1956 frequentavo la scuola media “Macedonio Melloni” di Portici. Nel corso di quei mesi fui molto turbato da
Settembre 18th, 2022 | by Valerio Caprara
A Jean-Luc Godard s’addice come a nessun altro l’avverbio più. Il cineasta franco-svizzero è stato, infatti, il più cinefilo, il
Agosto 9th, 2022 | by Valerio Caprara
È stato recentemente divulgato e ampiamente commentato il programma della prossima edizione, ma il vero scoop è l’uscita di La
Luglio 12th, 2022 | by Valerio Caprara
Nel cinema americano, almeno in quello classico che oggi tutti rimpiangiamo, funziona così: i bravi attori, anche se non sono
Luglio 7th, 2022 | by Valerio Caprara
Altro che uno vale uno. Ci sono attori che valgono più di quasi tutti gli altri e incarnano –per la