Pubblicato il 1 Febbraio, 2021
A un passo dall’overdose, causata dalla Napoli così debordante sui nostri teleschermi da farci sognare una sorta di fermo biologico, arriva il conforto di uno sbirro vintage dall’espressione contrita e il ricciolo ciondolante sulla fronte. Le ... Leggi tutto →
Pubblicato il 27 Gennaio, 2021
Uno degli effetti, ovviamente minori, della devastante era del Covid-19 è quello della nostalgia che si prova per la perduta libertà di muoversi nei luoghi che ci sono propizi o abituali. Per lo spettatore cittadino-dipendente, in ... Leggi tutto →
Pubblicato il 27 Gennaio, 2021
Gli appassionati occasionali o abituali di cinema stanno girando da un anno su stessi, rimuginando all’infinito analisi e previsioni che ormai si sono trasformati in una sorta di esorcismi. In questo turbine tra lo smarrito e ... Leggi tutto →
Pubblicato il 23 Gennaio, 2021
Dirne malissimo oppure divorarlo in preda a una compulsiva dipendenza. Capita spesso che i thriller ad alto budget e cast stellare producano effetti antitetici, ma non capita mai che questi effetti convivano negli spettatori e persino ... Leggi tutto →
Pubblicato il 22 Gennaio, 2021
Uno dei migliori film di spionaggio italiani dei meravigliosi Anni Sessanta A cura di Giuseppe Cozzolino & Andrea Coco In un convento di frati domenicani della Costa del Sol giunge inaspettata una suora, che nel ... Leggi tutto →
Pubblicato il 15 Gennaio, 2021
Talvolta è successo che una rivista di cinema pubblicasse una accanto all’altra due recensioni antitetiche di un film di rilievo. Essendo ovviamente impensabile farlo sulle pagine di un quotidiano e una volta preso atto delle opinioni ... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Gennaio, 2021
Film italiani in prima linea alla battaglia dello streaming. Ormai allenati alle visioni a pagamento su pc o televisori, gli spettatori che hanno versato lacrimucce di prammatica sul lockdown delle sale cinematografiche (che magari non frequentavano ... Leggi tutto →
Pubblicato il 29 Dicembre, 2020
1) I MISERABILI di Ladj Ly 2) 1917 di Sam Mendes 3) ROUBAIX, UNA LUCE NELL’OMBRA di Arnaud Desplechin 4) IL LAGO DELLE OCHE SELVATICHE di Yi’nan Diao 5) RICHARD JEWELL di Clint Eastwood 6) MANK di ... Leggi tutto →
Pubblicato il 23 Dicembre, 2020
Premessa. Compulsando talvolta con franco divertimento, talaltra con orrore e raramente (purtroppo) con grato interesse qualcuno delle centinaia di commenti che disseminano i social all’indomani della messa in onda del film di De Angelis, mi si ... Leggi tutto →
Pubblicato il 22 Dicembre, 2020
Una brillante opera cinematografica che mette alla berlina tutti i luoghi comuni del romanzo giallo (A cura di Giuseppe Cozzolino & Andrea Coco) Un castello gotico con un arredamento più che inquietante, una pioggia incessante, ma ... Leggi tutto →