Adagio
Dicembre 22nd, 2023 | by Valerio Caprara
Indovinata operazione produttiva e noir apocalittico e avvincente, “Adagio” (titolo per la verità infelice) conferma la perizia di Stefano Sollima
Dicembre 22nd, 2023 | by Valerio Caprara
Indovinata operazione produttiva e noir apocalittico e avvincente, “Adagio” (titolo per la verità infelice) conferma la perizia di Stefano Sollima
Dicembre 22nd, 2023 | by Valerio Caprara
Anche se non si è cinefili incalliti si può capire che “Ferrari” è firmato Michael Mann. A ottant’anni suonati il
Dicembre 10th, 2023 | by Valerio Caprara
Un film a prima vista fragile “Un colpo di fortuna”, quasi il facsimile del suo regista, il piccolo grande Woody
Dicembre 5th, 2023 | by Valerio Caprara
L’albo n°107 “Diabolik chi sei?”, uscito nel marzo ’68, è noto come uno dei più importanti della serie a fumetti
Dicembre 5th, 2023 | by Valerio Caprara
Prima dei titoli di “Un anno difficile” c’è già una presa in giro dei governanti di qualsiasi fazione perché tutti
Dicembre 5th, 2023 | by Valerio Caprara
Ancora lui? La mitografia bonapartista non prevede pause. Nel cinema di Ridley Scott, inoltre, l’immagine di “Napoleon” aleggia fin dal
Novembre 25th, 2023 | by Valerio Caprara
Il thriller e la sua variante noir sono i generi più longevi perché garantiscono allo spettatore la salvaguardia delle proprie
Novembre 25th, 2023 | by Valerio Caprara
Presentato con esiti contrastanti all’ultima Mostra di Venezia, “Lubo” è un film che ha il merito di affrontare una vicenda
Novembre 11th, 2023 | by Valerio Caprara
Occorre un po’ di serenità per giudicare “Comandante”, il film di Edoardo De Angelis (stesso titolo del romanzo scritto con
Ottobre 30th, 2023 | by Valerio Caprara
Una pregevole ambientazione in bianco e nero nella Roma del ’46, anzi in una Roma ricalcata con devozione sui capolavori