Pubblicato il 8 Marzo, 2010  
 
			
		Predestinati all’ovvietà dei pronostici, gli Oscar 2010 si sono dati una mossa. E che mossa: “The Hurt Locker”, il bellissimo war-movie della bellissima Kathryn Bigelow, batte sei a tre lo strafavorito “Avatar” assegnando, tra l’altro, per ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 7 Marzo, 2010  
 
			
		Non è un film facile «The Hurt Locker», che segna il grande ritorno di Kathryn Bigelow. E c’è persino qualcuno (al Lido non c’è limite per la stupidità) che l’accuserà d’ambiguità bellicista per come ha affrontato ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 5 Marzo, 2010  
 
			
		Non rinneghiamo Tim Burton, uno dei rari geni ancora reperibili su grande schermo, “doveva” incontrare il cult-book del reverendo professore Lewis Carroll ed è forse questa la causa della generale impressione deludente. “Alice in Wonderland” chiama ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 5 Marzo, 2010  
 
			
		Non è piaciuto alla critica “Shutter Island”, il nuovo film di Martin Scorsese presentato fuori concorso al festival di Berlino. Il pubblico se ne farà, però, una ragione e non solo perché le stesse disapprovazioni erano ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 26 Febbraio, 2010  
 
			
		Un film classico, anzi superclassico. Nel senso del cinema americano fedele ai propri valori d’alto artigianato e per nulla intimidito dal manicheismo d’espressione: Clint Eastwood, alla trentesima prova da regista (chi l’avrebbe detto quando esordì nel ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 22 Febbraio, 2010  
 
			
		Con quasi quaranta titoli in filmografia Pupi Avati si conferma un vero storyteller, un narratore di storie in grado di dialogare con ogni tipo di pubblico e di variare a suo piacimento i toni mantenendo stabile ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 21 Febbraio, 2010  
 
			
		l tratto forte del cinema di Radu Mihaileanu («Train de vie», «Vai e vivrai») addirittura s’esalta nella nuova commedia destinata a far parte del ristretto bouquet dei film migliori della stagione. «Il concerto», in effetti, rappresenta ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 21 Febbraio, 2010  
 
			
		«Amabili resti» pone un compito ostico al critico, perché si sa che i lettori prediligono il referto secco, sì o no, bianco o nero, cinque stellette o zero. E invece il film che Peter Jackson ha ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 20 Febbraio, 2010  
 
			
		Contraddicendo le tendenze del cinema tedesco nonché il proprio curriculum («La sposa turca», «Ai confini del paradiso»), Fatih Akin si concede una sarabanda d’amicizia, mascalzonaggine e follia che restituisce con affetto, ma senza indulgenza le atmosfere ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 20 Febbraio, 2010  
 
			
		Spiace dirlo, ma se «A Single Man» avesse sciorinato gli stessi frammenti di un discorso amoroso in chiave etero, la critica lo avrebbe massacrato. Invece attorno all’opera prima del texano Tom Ford, stilista bello, ricco e ... Leggi tutto →