Pubblicato il 28 Settembre, 2024  
 
			
		Daniel Auteuil, attore di gran classe, s’era già cimentato nel ruolo di regista, ma con “La misura del dubbio” dimostra di essere tutt’altro che un improvvisato del mestiere. Il film dallo stesso anche cosceneggiato e interpretato ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 28 Settembre, 2024  
 
			
		Dalla Mostra di Venezia sbarca quasi in diretta nelle sale cittadine “Campo di battaglia” di Gianni Amelio, cineasta fervido e talentuoso ma non sempre all’altezza del consolidato favore della critica. Stavolta il film, sceneggiato con Alberto ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 28 Settembre, 2024  
 
			
		L’abitudine d’inondare d’elogi gli illustri del passato fa correre il rischio d’indurre diffidenza o sazietà in che legge, vede, ascolta. Sarebbe un peccato se il fenomeno si ripetesse a proposito del centenario della nascita di Marcello ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 28 Settembre, 2024  
 
			
		Attrici ma ancora di più miti. Celebrity ma ancora di più icone. Epocali ma ancora di più universali. Quando si parla della Loren si prova un certo imbarazzo a trattare l’argomento con gli ordinari strumenti della ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 28 Settembre, 2024  
 
			
		Un samurai, Le Samouraï. Proprio come recita il titolo originale di uno dei suoi film leggendari, “Frank Costello faccia d’angelo”, Alain Delon ha incarnato come nessun altro sullo schermo l’icona dell’antieroe bello e dannato, l’individualista irredimibile ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 15 Giugno, 2024  
 
			
		La forza trainante di “L’arte della gioia” è l’assenza di una rappresentazione dogmatica del femminile, della Storia e del femminile nella Storia. La vita tormentata della protagonista, infatti, riesce a rifrangere come in un prisma le ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 15 Giugno, 2024  
 
			
		Yorgos Lanthimos ex vedette del cinema di nicchia assurto (con merito) al cielo della popolarità internazionale grazie a “La favorita” e “Povere creature!”, è tornato a fare coppia con lo sceneggiatore Efthymis Filippou con cui aveva ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 15 Giugno, 2024  
 
			
		  Appena passato in concorso nella sezione Un Certain Regard del festival di Cannes, “I dannati” è il primo film di finzione del marchigiano Minervini da anni residente e attivo negli Stati Uniti. Asserendo di non ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 15 Giugno, 2024  
 
			
		Trasposto sullo schermo dal romanzo omonimo di Antonella Lattanzi, “Una storia nera” immerge lo spettatore nei risvolti cupi e allarmanti di tematiche sociali come la fisiologia del matrimonio, la violenza domestica e il suo inerente potenziale ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 15 Giugno, 2024  
 
			
		Tratto dal romanzo di Barbara Alberti uscito nel 1979, “Vangelo secondo Maria” è una sorta di oratorio femminista vecchio stile che vorrebbe sfruttare l’aria che tira, ma finisce per sembrare un pamphlet zavorrato da tematiche ormai ... Leggi tutto →