L’ultimo paradiso / Calibro 9
Marzo 8th, 2021 | by Valerio Caprara
Cos’è che rende così odioso in campo artistico il canone del politicamente corretto? Non tanto i coercitivi contenuti progressisti, bensì
Marzo 8th, 2021 | by Valerio Caprara
Cos’è che rende così odioso in campo artistico il canone del politicamente corretto? Non tanto i coercitivi contenuti progressisti, bensì
Marzo 5th, 2021 | by Valerio Caprara
Nonostante le giuste lotte degli addetti ai lavori, restano per ora alquanto fosche le prospettive della riapertura delle sale di
Febbraio 27th, 2021 | by Valerio Caprara
Un famoso regista che dorme solo con il Librium e ha la mania di portarsi sempre dietro una pistola. Una
Febbraio 25th, 2021 | by Valerio Caprara
Critici e cinefili si professano all’unanimità sponsor del ruolo cruciale assunto dai documentari, ma la bulimia e la dispersività imperanti
Febbraio 20th, 2021 | by Giuseppe Cozzolino
A cura di Andrea Coco & Giuseppe Cozzolino Crediamo che tutti conoscano Fantozzi Ragionier Ugo, il prototipo del perdente
Febbraio 19th, 2021 | by Valerio Caprara
Se un film ambientato nel passato funziona quasi solo come chiave per parlare del presente l’entusiasmo scema per chi preferisce
Febbraio 10th, 2021 | by Valerio Caprara
Non c’è direttamente Guido Gozzano in «Lei mi parla ancora», non fosse altro perché il luogo in cui si dipanano
Febbraio 8th, 2021 | by Valerio Caprara
(Ahahaha) A far l’amore comincia tu. (Ahahaha) A far l’amore comincia tu L’ha certificato anche il fatidico remix di “La
Febbraio 1st, 2021 | by Valerio Caprara
A un passo dall’overdose, causata dalla Napoli così debordante sui nostri teleschermi da farci sognare una sorta di fermo biologico,
Gennaio 27th, 2021 | by Valerio Caprara
Uno degli effetti, ovviamente minori, della devastante era del Covid-19 è quello della nostalgia che si prova per la perduta