Pubblicato il 30 Agosto, 2016
L’esperimento più ardito non è riuscito al dottor Frederick Frankenstein e al suo sublime/deficiente alter ego schermico (si dice… Frankenstìn). Gene Wilder, che si chiamava in realtà Jerry Silberman ed era nato a Milwaukee, Wisconsin nel 1935, ... Leggi tutto →
Pubblicato il 26 Luglio, 2016
Ma tu sei un “Trekkie” o uno “Star Wars guy”? Si potrebbero, in effetti, censire in questo modo gli spettatori delle generazioni cresciute nel culto di “Star Trek” che celebra ormai il mezzo secolo di viavai ... Leggi tutto →
Pubblicato il 21 Luglio, 2016
Gli argentini non amano i brasiliani e viceversa. Al contrario Hector Eduardo Babenco, scomparso ieri all’età di settant’anni, ha trovato ispirazione, comunità d’intenti, mezzi e persino cittadinanza nel grande paese quasi amico che oggi lo piange ... Leggi tutto →
Pubblicato il 21 Luglio, 2016
Cinema americano, aggiornamento sullo stato delle cose. Forse il guaio principale sta nel fatto che i film di serie B degli anni tra il dopoguerra e i Sessanta si siano trasformati nei nuovi blockbuster, col risultato ... Leggi tutto →
Pubblicato il 21 Luglio, 2016
Magari qualcuno lo identifica solo come il creatore di “Happy Days” e il regista di “Pretty Woman”. Hai detto niente… Garry Marshall, morto ieri a Los Angeles a causa delle complicazioni seguite a un ictus, con ... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Luglio, 2016
Un minitest personale ha già evidenziato l’aspra divaricazione dei giudizi tra i reduci di Il piano di Maggie. E in effetti la commedia indipendente di Rebecca Miller, molto applaudita in un paio di festival importanti, sembra ... Leggi tutto →
Pubblicato il 6 Luglio, 2016
Ed oggi, il nostro allievo Antonio Cardellicchio vi racconta il Capolavoro del Maestro Ejzenstein. Info sui Corsi Old Movies: mondocult@gmail.com/oldmovies@valeriocapra.it RIVOLTA DI MARINAI di Antonio Cardellicchio Supera la prova del fuoco ad ogni nuova ... Leggi tutto →
Pubblicato il 5 Luglio, 2016
Ex agente di polizia stradale, creativo pubblicitario, fondatore di un dipartimento cinematografico per bambini e adolescenti, Abbas Kiarostami, morto ieri all’età di 76 anni a Parigi dove era ricoverato in seguito a una grave malattia, può ... Leggi tutto →
Pubblicato il 5 Luglio, 2016
Se un incalcolabile numero di film hanno disegnato la mappa della storia e della geografia di Napoli, non sono moltissimi i grandi personaggi del cinema che ne tramandano lo spirito più autentico. Come ha sostenuto Raffaele ... Leggi tutto →
Pubblicato il 3 Luglio, 2016
E’ davvero difficile crederci. Nello scorso agosto a Locarno, nel corso dell’accurata monografia allestita dal festival cinefilo per eccellenza, il grande regista americano era apparso sereno, felice della fervida accoglienza e soprattutto molto più in forma ... Leggi tutto →