Pubblicato il 11 Aprile, 2016
Lunedì 11 Aprile, nuovo appuntamento con Valerio Caprara e le lezioni di SAPER VEDERE IL CINEMA (Scuola di Cinema di Napoli, Ore 16). Focus d’eccezione sullo straordinario “I 400 Colpi” del magistrale Francois Truffaut... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Aprile, 2016
Prossimamente in questo spazio le nuove rubriche targate OLD MOVIES PROJECT: OLD REVIEWS – Recensioni e Riflessioni sui Classici del Cinema, a cura degli Allievi dei Corsi Old Movies OLD FOCUS – Valutazioni e Curiosità dal ... Leggi tutto →
Pubblicato il 4 Aprile, 2016
Diffidando dei biopic tradizionali, quelli che tratteggiano in stretto ordine cronologico il profilo di una celebrità, troviamo convincente e coinvolgente Love and Mercy di Bill Pohlad che non è fatto della consueta pasta agiografica ed è piuttosto ... Leggi tutto →
Pubblicato il 3 Aprile, 2016
Lunedì 4 Aprile, (Scuola di cinema di Napoli, Ore 16) l’ombra del vampiro calerà su di noi, grazie alla visione di NOSFERATU (1922) di Frederick W. Murnau... Leggi tutto →
Pubblicato il 31 Marzo, 2016
SAPER VEDERE IL CINEMA Calendario Ufficiale degli Incontri MARZO Lunedì 7 (Ore 16-19)/Replica Sabato 12 (Ore 11,30-14,30) • INTOLERANCE (USA, 1916) di David W. Griffith (Episodio “La Caduta di Babilonia) Lunedì 14 (Ore 16-19)/Replica Sabato 19 ... Leggi tutto →
Pubblicato il 29 Marzo, 2016
E’ ormai raro che un grillo parlante in livrea intellettuale scarichi anatemi contro il calcio. Sia pure aggredito dal dominio degli strapoteri finanziari, il gioco più popolare del mondo resta, infatti, in qualche modo collegato all’originaria ... Leggi tutto →
Pubblicato il 29 Marzo, 2016
Sulla seconda guerra mondiale il cinema si è abbondantemente espresso e non di rado con titoli da cineteca. Colpisce doppiamente in quest’ottica Land of Mine – Sotto la sabbia, presentato l’anno scorso al festival di Roma ... Leggi tutto →
Pubblicato il 24 Marzo, 2016
“Il condominio dei cuori infranti” compendia in tre storie e sei personaggi intrisi di tenerezza e humour, temi contemporanei importanti, a cominciare dall’incomunicabilità in parte fronteggiata e in parte accentuata dai linguaggi pervasivi di cinema e ... Leggi tutto →
Pubblicato il 24 Marzo, 2016
“Batman v Superman: Dawn of Justice” è un blockbuster decisamente estroso, zeppo di pretensioni politiche e religiose nonché imperniato su un duplice duello, quello primario sullo schermo tra i due mitici supereroi e quello, indirettamente allestito ... Leggi tutto →
Pubblicato il 20 Marzo, 2016
Lunedì 21 Marzo (Scuola di Cinema di Napoli, Ore 16), in compagnia di Valerio Caprara, ci attende una eccezionale terza lezione in compagnia degli scalcinati scassinatori de “I Soliti Ignoti” (1958) di Mario Monicelli... Leggi tutto →