Pubblicato il 29 Maggio, 2020
Clint Eastwood compie il 31 maggio novant’anni e c’è da vergognarsi dovendo riaprire, sia pure con acquisito equilibrio e adeguata competenza, il vecchio capitolo dello sdoganamento. Al proposito c’è da aggiungere che, certo, deve essere ... Leggi tutto →
Pubblicato il 22 Maggio, 2020
Mancherebbero solo tre settimane alla riapertura delle sale, ma non è facile crederci tanto è vero che nessuna distribuzione ha ancora annunciato un debutto tradizionale; succede, così, che in questo molesto e prolungato stand-by continuino a ... Leggi tutto →
Pubblicato il 21 Maggio, 2020
Nella sterminata filmografia di Michel Piccoli i ruoli a lui più consoni sono quelli dell’ambiguo uomo d’ordine dei film di Bunuel e il borghese composto nell’aspetto e i modi che pratica con disinvoltura ogni sorta di ... Leggi tutto →
Pubblicato il 15 Maggio, 2020
Basta una scintilla, un’unica, imprevedibile scintilla. Così il fuoco divampa nella banlieue parigina di Montfermeil, dipartimento Seine-Saint-Denis, dilagando impetuoso dentro e fuori gli immensi caseggiati Les Bosquets. Tra Victor Hugo e il suo romanzo e Spike ... Leggi tutto →
Pubblicato il 13 Maggio, 2020
Stavolta non fa ridere, anzi rievoca per il piacere del lettore una vicenda ad alta ed enigmatica tensione. In effetti non è noto a tutti che Sir Michael Edward Palin, inglese del Northumberland classe 1943, coltivi ... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Maggio, 2020
E’ normale che i cineasti non abbiano previsto l’attuale situazione, ma non si può fare a meno di notare che la comparsa nel magma delle piattaforme tv a pagamento di nuovi titoli italiani potrebbe contribuire ... Leggi tutto →
Pubblicato il 4 Maggio, 2020
Pubblico per il piacere dei gentili frequentatori di questo blog un articolo curioso, sottile e colto sospeso tra realismo e fantasticheria un po’ alla Alberto Savinio. Ne è autore l’insegnante, saggista e operatore culturale Francesco Capozzi ... Leggi tutto →
Pubblicato il 25 Aprile, 2020
A ciascuno il suo. Mentre tutti sopportiamo più o meno con la stessa rassegnazione la quarantena imposta dalla pandemia, la produzione di spettacolo riesce ancora a svariare su scelte diverse di forme e contenuti. ... Leggi tutto →
Pubblicato il 24 Aprile, 2020
Una divertente parodia del cinema horror, una produzione indipendente che ha conquistato pubblico e premi (A cura di Andrea Coco) Un impianto idrico abbandonato, un cast rimediato e un regista isterico, che fa ripetere all’infinito la ... Leggi tutto →
Pubblicato il 21 Aprile, 2020
Se si considera il teatro, viene subito in mente tra gli attori più carismatici della seconda metà del Novecento. Se si pensa alla tv, i suoi personaggi restano indelebili almeno per una generazione di telespettatori. Se ... Leggi tutto →