Pubblicato il 10 Settembre, 2020
La vera storia di un eroe americano trasformato in un attentatore, in un film diretto da Clint Eastwood (A cura di Andrea Coco) Atlanta 1986. Richard Jewell (Paul Walter Hauser) è una persona buona e gentile ... Leggi tutto →
Pubblicato il 17 Agosto, 2020
(A cura di Giuseppe Cozzolino e Andrea Coco) Focus su un film che ha saputo rappresentare e anticipare gli Anni Ottanta italiani come pochi. Squadra che vince non si cambia. Era il 1983 ed era appena ... Leggi tutto →
Pubblicato il 29 Luglio, 2020
Otello: Iiiiih, che so’ quelle?Jago: Sono…sono le nuvole…Otello: E che so’ le nuvole?Jago: Boh!Otello: Quanto so’ belle! Quanto so’ belle!Jago: (ormai tutto in comica estasi) Oh, straziante, meravigliosa bellezza del Creato!Le nuvole passano veloci nel gran ... Leggi tutto →
Pubblicato il 25 Luglio, 2020
Forse è a causa della stagione “calda” per eccellenza che sulle piattaforme streaming primeggiano i film ad alto tasso erotico. Se il favore del pubblico è ovviamente degno del massimo rispetto (non fosse altro che per ... Leggi tutto →
Pubblicato il 13 Luglio, 2020
Non c’è dubbio che la piattaforma streaming Netflix meriti la gratitudine degli appassionati e i semplici fruitori di fiction per l’impressionante crescita dell’offerta e la qualità indiscutibile di numerosi titoli autoprodotti. Il suo gigantismo, però –ora ... Leggi tutto →
Pubblicato il 7 Luglio, 2020
Più di trecento colonne sonore costituiscono un corpus inarrivabile, ma al di là delle loro qualità ciò che ha reso sublime Morricone è il livello del rapporto istituito con le immagini e le storie di film ... Leggi tutto →
Pubblicato il 6 Luglio, 2020
Diamo il via ad una nuova Rubrica dedicata alla rievocazione di alcuni gioielli del cinema popolare del passato. In attesa del film dei Manetti Bros, oggi ci occupiamo del “Diabolik” di Mario Bava. Diabolik (John Phillip ... Leggi tutto →
Pubblicato il 21 Giugno, 2020
L’elenco è così lungo e blasonato che non vale la pena iniziare il rosario delle citazioni. È certo, però, che al cinema la guerra rappresenti un tema privilegiato fin dalle origini, anche perché purtroppo la storia ... Leggi tutto →
Pubblicato il 12 Giugno, 2020
Qualche film fa Spike Lee, grande regista talvolta ottenebrato dalla vis polemica, se la prese con il cult movie “Nascita di una nazione” (1915) a causa dell’approccio storico razzista di D. W. Griffith (al cui proposito, ... Leggi tutto →
Pubblicato il 31 Maggio, 2020
Torna in homevideo il più geniale e irriverente film di animazione mai prodotto (A cura di Andrea Coco) Pianeta Terra epoca attuale. Dalla pancia di uno Space Shuttle esce un’automobile modello Corvette. A bordo del singolare ... Leggi tutto →