Recensioni

Ariaferma

Pubblicato il 15 Settembre, 2021

La lista degli aggettivi abitualmente riservati ai film di Di Costanzo, spazia da lucido a rigido, da severo a umanitario. Comunque qualsiasi cosa si pensi al proposito appare superflua guardando “Ariaferma” in cui, grazie al terreno ... Leggi tutto


Recensioni

FALLING/IL GIOCO DEL DESTINO

Pubblicato il 15 Settembre, 2021

C’è in giro voglia di film tradizionali, ben fatti, interpretati da attori solidi e dedicati a tematiche attuali. Tutto sta, però, a vedere se dopo il doping della Mostra di Venezia che s’annuncia ottimo e abbondante, ... Leggi tutto


Articoli

IN RICORDO DI BELMONDO

Pubblicato il 14 Settembre, 2021

“Mille vite, la mia” s’intitola la spavalda autobiografia uscita in Italia per Donzelli nel 2017. Dalla copertina Jean-Paul Belmondo sembra guardarci dritto negli occhi, la sigaretta in bocca e l’eterna aria provocatoria pronta a replicare alla ... Leggi tutto


Recensioni

SYBILL/COME UN GATTO IN TANGENZIALE

Pubblicato il 14 Settembre, 2021

Lei è un’attrice e conduttrice televisiva belga naturalizzata francese carina, sexy e professionalmente in crescita. Il suo nome è Virginie Efira, 44 anni portati con disinvoltura, nessun atteggiamento divistico e una versatilità davvero fuori standard per ... Leggi tutto


Recensioni

IL MOSTRO DELLA CRIPTA/CHARLATAN

Pubblicato il 14 Settembre, 2021

  Horror scaccia horror. Considerando che i tempi non sono propriamente allegri nonostante il doping vacanziero, ritrovarsi al cinema per gustarsi un filmetto scapigliato e divertente, intelligente e autoironico, onirico ed eccentrico può risultare molto utile ... Leggi tutto


Recensioni

Marx può aspettare

Pubblicato il 8 Agosto, 2021

Il piacere e l’orgoglio. La Palma d’oro alla carriera conferita dal Festival di Cannes a Marco Bellocchio ne ha, certo, confermato il prestigio e l’autorevolezza, ma non è stato certo secondario l’impatto ottenuto dall’anteprima fuori concorso ... Leggi tutto


Recensioni

Giovanni Vento e il suo film dimenticato

Pubblicato il 23 Luglio, 2021

Vacilla a sorpresa il primato di “Tammurriata nera”, James Senese e le consolidate icone dei cosiddetti figli della Madonna o della guerra. Il diffuso fenomeno dei criaturi niri niri nati per lo più tra il ’45 ... Leggi tutto


Recensioni

FIRST COW/OCCHI BLU

Pubblicato il 10 Luglio, 2021

Fingiamo per amore che siano duelli a sfondo trionfalistico. Film innovativi e attrattivi nelle sale riaperte contro film inediti e prestigiosi sulle piattaforme tv a pagamento, per la gioia degli spettatori che non hanno rinunciato all’amore ... Leggi tutto


Recensioni

Madre/La terra dei figli/Io sono nessuno

Pubblicato il 9 Luglio, 2021

Sperando di non essere assimilati a novelli donchisciotte, continuiamo a raccomandare il piacere di tornare a godersi il cinema sul grande schermo. Sarebbe infatti un peccato se, al di là del trauma Covid non ancora superato, ... Leggi tutto


Recensioni

La felicità degli altri

Pubblicato il 28 Giugno, 2021

Si sa che solo i cineasti d’oltralpe, a dispetto di qualsiasi situazione contingente, hanno il coraggio e il gusto di avventurarsi in commedie maliziose, aggiornate, provocatorie e intelligenti. Nell’attuale panorama di grande difficoltà commerciale –i film ... Leggi tutto


Torna su ↑
  • Old Movies Project

    Old Movies Project
  • Film Commission

    Film Commission
  • Archivi

  • Facebook

  • Link amici