IDDU – L’ULTIMO PADRINO*
Ottobre 14th, 2024 | by Valerio Caprara
Dopo alcuni anni di pausa torna a presentarsi al pubblico un film appartenente al filone mafioso, stavolta firmato dalla coppia
Ottobre 14th, 2024 | by Valerio Caprara
Dopo alcuni anni di pausa torna a presentarsi al pubblico un film appartenente al filone mafioso, stavolta firmato dalla coppia
Ottobre 14th, 2024 | by Valerio Caprara
Peccato. In assenza di una sceneggiatura solida e incisiva, il sequel “Joker: Folie à deux” non riesce ad andare al
Settembre 28th, 2024 | by Valerio Caprara
Autobiografico e accorato, “Il tempo che ci vuole” ricostruisce l’intenso e tumultuoso rapporto vissuto col padre Luigi dalla regista Francesca
Settembre 28th, 2024 | by Valerio Caprara
Daniel Auteuil, attore di gran classe, s’era già cimentato nel ruolo di regista, ma con “La misura del dubbio” dimostra
Settembre 28th, 2024 | by Valerio Caprara
Dalla Mostra di Venezia sbarca quasi in diretta nelle sale cittadine “Campo di battaglia” di Gianni Amelio, cineasta fervido e
Giugno 15th, 2024 | by Valerio Caprara
La forza trainante di “L’arte della gioia” è l’assenza di una rappresentazione dogmatica del femminile, della Storia e del femminile
Giugno 15th, 2024 | by Valerio Caprara
Yorgos Lanthimos ex vedette del cinema di nicchia assurto (con merito) al cielo della popolarità internazionale grazie a “La favorita”
Giugno 15th, 2024 | by Valerio Caprara
Appena passato in concorso nella sezione Un Certain Regard del festival di Cannes, “I dannati” è il primo film
Giugno 15th, 2024 | by Valerio Caprara
Trasposto sullo schermo dal romanzo omonimo di Antonella Lattanzi, “Una storia nera” immerge lo spettatore nei risvolti cupi e allarmanti
Giugno 15th, 2024 | by Valerio Caprara
Tratto dal romanzo di Barbara Alberti uscito nel 1979, “Vangelo secondo Maria” è una sorta di oratorio femminista vecchio stile