La felicità degli altri
Giugno 28th, 2021 | by Valerio Caprara
Si sa che solo i cineasti d’oltralpe, a dispetto di qualsiasi situazione contingente, hanno il coraggio e il gusto di
Giugno 28th, 2021 | by Valerio Caprara
Si sa che solo i cineasti d’oltralpe, a dispetto di qualsiasi situazione contingente, hanno il coraggio e il gusto di
Giugno 21st, 2021 | by Valerio Caprara
Cinema britannico puro & duro, modello Kean Loach. Ma con meno lotta di classe e più compassione individuale e collettiva:
Giugno 21st, 2021 | by Valerio Caprara
Per il suo nuovo film Salvatores ha già ricevuto encomi meritati. Un progetto rapido e fattibile per rompere il blocco
Giugno 16th, 2021 | by Valerio Caprara
Un’anonima città della provincia americana. Una ragazza scomparsa e mai cercata seriamente dalla polizia. Un’altra misteriosamente assassinata. Il caso affidato
Giugno 5th, 2021 | by Giuseppe Cozzolino
Una distopia ambientalista vincitrice al Trieste Science Fiction Festival A cura di Andrea Coco Aniara è un’astronave diretta su Marte,
Giugno 2nd, 2021 | by Valerio Caprara
Uno tira il rigore decisivo, l’altro pure. Uno si contorce sul prato per un fallo assassino, l’altro pure. Uno ama
Maggio 31st, 2021 | by Valerio Caprara
È stata talmente radiosa la vita di Giambattista Assanti da suggerire di scrivere a ciglio asciutto sulla sua precoce e
Maggio 23rd, 2021 | by Valerio Caprara
“Il buco in testa” è quello percepito dalla protagonista Maria a causa della morte del padre, poliziotto colpito a morte
Maggio 23rd, 2021 | by Valerio Caprara
Il contesto storico e il sottotesto poetico-politico sono definiti dal tono e lo stile e la struttura dei personaggi e
Maggio 9th, 2021 | by Valerio Caprara
Un film molto atteso che esce nelle sale al tempo delle attuali e circospette riaperture già comunica un’ottima notizia. Se