Pubblicato il 14 Ottobre, 2010  
 
			
		Ancora una storia estratta dal sottomondo napoletano, in cui peraltro la pertinenza dell’ambientazione è meno decisiva della calibratura del dispositivo stilistico. Con “Gorbaciof”, infatti, Stefano Incerti dimostra d’essere un autore di fatto anziché d’etichetta: già titolare ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 7 Ottobre, 2010  
 
			
		Qualora non si pretendano novità e impegno, “The Town” vale il prezzo delle buone abitudini cinematografiche. Tratto da un romanzo di Chuck Hogan, il film presentato fuori concorso a Venezia entra a far parte in piena ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 7 Ottobre, 2010  
 
			
		Si può girare una storia tristissima senza deprimere lo spettatore? Evidentemente sì, se il fine è stato quello di raggiungere uno specifico equilibrio tra il tono stilistico e la sostanza drammaturgica. Pupi Avati, del resto, va ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 30 Settembre, 2010  
 
			
		Buttarla troppo in politica potrebbe danneggiare “Benvenuti al Sud”. Un film di Luca Miniero che, in qualità di remake del campione d’incassi francese “Giù al Nord”, ambisce a essere soprattutto una farsa in punta di fioretto. ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 30 Settembre, 2010  
 
			
		Nella puntata della serie “CSI” intitolata “Grave Danger – Sepolto vivo” e firmata nel 2005 da Quentin Tarantino lo avevano riconosciuto in pochi: l’anziana star vi appare, infatti, seduta a un tavolo di night mentre scherza ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 23 Settembre, 2010  
 
			
		 Inserire il seme dell’originalità d’autore nella superficie di un blockbuster è un’operazione temeraria: il rischio, ovviamente, è quello d’insabbiarsi sia nell’una che nell’altra direzione. Nel caso del regista e sceneggiatore Christopher Nolan, specialista in puzzle visionari ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 12 Settembre, 2010  
 
			
		Il rimpianto per la scomparsa di Chabrol, avvenuta ieri mattina nella “sua” Parigi, si sente più forte all’epilogo di un maxifestival come quello di Venezia. Si dà il caso, in effetti, che il regista francese abbia ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 9 Agosto, 2010  
 
			
		Valerio Caprara è stato nominato dalla giunta regionale nuovo presidente della Campania Film Commission. Ecco le sue prime dichiarazioni alla stampa: “Innanzitutto ringrazio l’assessore Caterina Miraglia che mi ha concesso con trasporto e convinzione autentici la ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 17 Giugno, 2010  
 
			
		  Un buon esordio, quello del catanese Daniele Gangemi che ha superato infinite difficoltà per potere presentare nelle sale “Una notte blu cobalto”, fiaba antropologica ambientata nelle vene segrete della nobile città siciliana. La trama, intrisa ... Leggi tutto →
		
		
 
		
	
	
			
	
		
    	
		
		
		
		
		
			
			
			
			
		
		
		
		
		Pubblicato il 17 Giugno, 2010  
 
			
		Un film iraniano assai diverso dalla norma che ha abituato festivalieri e cineclubisti a venerare, spesso per partito preso, ogni sortita di Kiarostami, Makhmalbaf, Panahi & co… In “About Elly”, infatti, il regista Farhadi imposta un ... Leggi tutto →