Pubblicato il 30 Dicembre, 2015
Un ottimo film a cui si potrebbe aggiungere la dicitura “per ragazzi”. In effetti, “Heart of the Sea” fa venire subito in mente le edizioni dei classici d’avventura o fantasia sfrondate e condensate a beneficio di ... Leggi tutto →
Pubblicato il 30 Dicembre, 2015
La bella addormentata s’è svegliata, ma è rimasta sdraiata sul letto del mito. Era più che logico, smisurate operazioni promozionali a parte, essere in fibrillazione per l’esordio della terza trilogia programmata dai nuovi padroni Disney dopo ... Leggi tutto →
Pubblicato il 29 Dicembre, 2015
... Leggi tutto →
Pubblicato il 29 Dicembre, 2015
E’ confortante ritrovarsi alle prese con un film di Woody Allen, l’ottantenne demiurgo delle nostre risate cinematografiche più amare, acuminate e spassose. Proviamo una certa indulgenza, non a caso, nei confronti dei suoi fan più estremi ... Leggi tutto →
Pubblicato il 28 Dicembre, 2015
DI CAPRI LANCIA IL FILONE DEL CINECHAMPAGNE Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. La stranezza è che l’arduo compito tocchi in “Natale col boss” a Giuseppe Faiella, in arte Peppino Di ... Leggi tutto →
Pubblicato il 11 Agosto, 2015
Un fiume in piena, una voglia inarrestabile di raccontare e raccontarsi, una disponibilità alle domande inimmaginabile per altri maestri della sua caratura. Michael Cimino, 76 anni, nato a New York da genitori originari dei laziali Monti ... Leggi tutto →
Pubblicato il 6 Luglio, 2013
In occasione di due eventi napoletani del 2012 (il convegno su Curzio Malaparte all’Università Suor Orsola Benincasa e la celebrazione dei novant’anni di Francesco Rosi al Teatro San Carlo), è stata ampiamente rievocata l’attività del gruppo ... Leggi tutto →
Pubblicato il 13 Febbraio, 2011
Un curioso fenomeno che riguarda il cinema si è affermato negli ultimi anni: già negletto e marginalizzato dalle categorie accademiche tradizionali, il cosiddetto specifico filmico ha conquistato enormi spazi, si è dilatato fuori misura e si ... Leggi tutto →
Pubblicato il 6 Gennaio, 2011
Un argomento tabù e una riflessione dolorosa concentrati in un film solido, sincero e niente affatto lugubre o pietistico. E’ il merito innegabile di “Hereafter” di Clint Eastwood, classe 1930, senza dubbio la personalità più incisiva ... Leggi tutto →
Pubblicato il 30 Dicembre, 2010
A prima vista, una recensione a responsabilità limitata. Nel senso che “Tron Legacy” interessa sicuramente (e allo spasimo) ai giovani e giovanissimi che sono ormai tutt’uno con l’universo informatico, mentre respinge ipso facto gli spettatori adulti ... Leggi tutto →