Pubblicato il 1 Luglio, 2016
Mentre il nume tutelare Almodòvar diventa più riflessivo, malinconico e maturo, molti degli epigoni continuano a stuzzicare il lato erotico delle confuse esistenze odierne. In Kiki e i segreti del sesso, infatti, l’andaluso Leòn prova a ... Leggi tutto →
Pubblicato il 1 Luglio, 2016
Un giorno e una notte –con il trascorrere del tempo periodicamente segnalato in sovrimpressione- in uno degli hotel a ore insediati nel quartiere a luci rosse Kabukicho. Tokyo Love Hotel, presentato l’anno scorso al Far East ... Leggi tutto →
Pubblicato il 16 Giugno, 2016
Tralasciando lo scarso appeal dei critici, è doveroso assicurare che gli storici e gli studiosi di cinema e comunicazioni di massa sono felici per l’attenzione rivolta da tanti opinionisti anche alla seconda stagione di Gomorra terminata l’altro ... Leggi tutto →
Pubblicato il 9 Giugno, 2016
Il pregiudizio che riserverebbe solo ai cinefili maniacali e seriosi il piacere di godersi a tutto schermo alcuni classici del cinema viene sbaragliato grazie all’ottima e coraggiosa idea di Valerio de Paolis di riproporre nelle sale ... Leggi tutto →
Pubblicato il 9 Giugno, 2016
Sotto la pellicola niente. A larga maggioranza viene percepito in questo modo (con contorno di fischi e buuh all’ultimo festival di Cannes) il nuovo film del provocatore di professione Refn, il cineasta danese che cerca di ... Leggi tutto →
Pubblicato il 9 Giugno, 2016
E’ utile premettere che In nome di mia figlia rientra nei canoni di un paio di generi per cui il pubblico ha sempre dimostrato interesse, il film-inchiesta e quello giudiziario. Non a caso il regista francese Garenq ... Leggi tutto →
Pubblicato il 6 Giugno, 2016
Probabilmente firmando la regia di due tra i più tosti episodi di Gomorra 2. La serie”, Giovannesi ha incrementato il credito riscosso dal recente passaggio di Fiore alla Quinzaine del festival di Cannes. In questo film scabro ... Leggi tutto →
Pubblicato il 3 Giugno, 2016
Si stava meglio quando si stava peggio. Lo si dice spesso e quasi sempre a sproposito (se non in malafede), però nel cinema il motto talvolta ci prende: per esempio come dare torto alla Hollywood odierna ... Leggi tutto →
Pubblicato il 2 Giugno, 2016
Il Laboratorio di Cinema e Scrittura Creativa NOIR FACTORY si rivolgerà a coloro che intendono acquisire conoscenze di base su tecniche di scrittura e produzione applicate all’Audiovisivo. Gli incontri saranno finalizzati alla realizzazione di una serie ... Leggi tutto →
Pubblicato il 30 Maggio, 2016
Si è cominciato con le passerelle divistiche, proseguito con i puzzle da intellettoclub parigino e finito acclamando un film-comizio del vecchio Ken il rosso. Come poteva spuntarla a Cannes un film sommesso, sobrio, crepuscolare come Julieta del ... Leggi tutto →