Pubblicato il 28 Maggio, 2017
Corre il cinema “napoletano” e se ne compiace non solo il botteghino. Ultimamente, infatti, è diventato difficile tenere il conto dei film e le fiction etichettabili in tal senso (anche quando non lo sono dal punto ... Leggi tutto →
Pubblicato il 12 Maggio, 2017
Ci fu un tempo felice in cui Kusturica guariva le piaghe delle vittime del cinema cosiddetto d’autore. Non è un mistero, infatti, che nel ventennio 1980-2000 i suoi film straripanti di energia visionaria vinsero i massimi ... Leggi tutto →
Pubblicato il 6 Maggio, 2017
Ottimo regista, Daniele Vicari, ancorché molto indulgente nei confronti del proprio super-io ideologico: lo conferma “Sole cuore amore”, un esile ma sentito poemetto sulla fatica di vivere delle classi proletarizzate e penalizzate dalle ricorrenti crisi economiche. ... Leggi tutto →
Pubblicato il 6 Maggio, 2017
Sia pure usufruendo di un soggetto e una sceneggiatura avvincenti e scenari degni del classico cinema d’avventure hollywoodiano, “Gold” non riesce a distinguersi dalla media del genere e, quel che è peggio, a incrementare il carisma ... Leggi tutto →
Pubblicato il 1 Maggio, 2017
S’immagini una linea che parte da ottobre 2015 al festival di Roma e arriva sabato scorso all’auditorium della Mostra d’Oltremare a Napoli: in mezzo c’è l’irresistibile ascesa di un cinema che non ha più paura d’uscire ... Leggi tutto →
Pubblicato il 30 Aprile, 2017
Il segreto della versatilità di un cineasta come Jonathan Demme, morto ieri a New York a causa di un tumore all’esofago di cui era affetto da tempo, sta nell’impronta decisiva della sua formazione professionale. Nato a ... Leggi tutto →
Pubblicato il 30 Aprile, 2017
E’ accattivante il prologo di “La tenerezza”, grazie alla ruvida nonchalance con la quale l’anziano vedovo Lorenzo sgusciando tra la chiassosa vitalità partenopea si accredita come la carta buona del film, l’assicurazione contro i passaggi più ... Leggi tutto →
Pubblicato il 27 Aprile, 2017
Non solo resiste in programmazione, ma a sorpresa va bene anche al box office “L’altro volto della speranza” del sessantenne finlandese Kaurismaki. Il minimalistico autore di “Miracolo a Le Havre” ricorre a una parabola tragicomica per ... Leggi tutto →
Pubblicato il 27 Aprile, 2017
Berg, ex attore ormai specializzatosi nella regia di thriller-verità, non è tagliato per i chiaroscuri psicologici e gli equilibrismi politici. Lo conferma “Boston – Caccia all’uomo” che chiude la trilogia aperta da “Lone Survivor” e proseguita ... Leggi tutto →
Pubblicato il 27 Aprile, 2017
Trentasei anni e già beniamina dei festival: la regista e sceneggiatrice francese Hansen-Love, premiata a Un Certain Regard di Cannes 2009 (“Il padre dei miei figli”), si è aggiudicata l’anno scorso l’Orso d’argento per la migliore ... Leggi tutto →