Pubblicato il 22 Dicembre, 2020
Che bello, i critici se le suonano come ai vecchi tempi. Ma anche gli spettatori di “Mank”, ennesimo colpo messo a segno da Netflix pigliatutto, non si tirano certo indietro: “Visto stanotte. Meraviglioso”, “Bello ma faticoso. ... Leggi tutto →
Pubblicato il 22 Dicembre, 2020
Io sono l’acqua… semplicemente fluisco. Non ci sono sistemi o ideologie” Sembrano materia del copione di una delle sue storie autolesionistiche ed esacerbate, ma purtroppo le circostanze della repentina scomparsa a sessant’anni da compiere il 20 ... Leggi tutto →
Pubblicato il 18 Dicembre, 2020
Un clamoroso successo al botteghino per Gassman militare cieco e guascone Il successo di Profumo di donna (Rai5 lunedì 21 dicembre ore 22.15, disponibile su RaiPlay) fu praticamente immediato: il film che Dino Risi aveva diretto nel 1974 contese a C’eravamo ... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Dicembre, 2020
Non era affatto agevole il compito di farsi lago nel mare magnum della bibliografia sulla diva più diva nazionale. Eppure il primo punto a favore Paolo Lubrano l’ottiene grazie alla notevole eleganza d’edizione con cui si ... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Dicembre, 2020
Non è certo cosa nuova il trasporto nei confronti di una squadra di calcio esibito dalle celebrities e ovviamente ciascun tifoso ritiene preminente e ineguagliabile quello dei propri illustri testimonial. È difficile peraltro ritrovare un’immedesimazione altrettanto ... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Dicembre, 2020
“Ciao babbo, avresti mai immaginato di ricevere una lettera da me?”… Quando nel prologo queste parole risuonano nel buio dello schermo è già chiaro il tono affabile, pacato, introspettivo che il documentario di Massimo Ferrari “Rione ... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Dicembre, 2020
Buongiorno Carlo, auguri per i tuoi settant’anni che… “Sì grazie, grazie tante. Ho dovuto affidare a una collaboratrice la gestione della marea d’interviste che mi stanno chiedendo da giorni, però sono molto preoccupato, mi sono fatto ... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Dicembre, 2020
Nella voliera dei cinefili partenopei il documentario ornitologico di Carlo Luglio “Cardilli addolorati” (2005) era diventato quasi una leggenda, ma il film intitolato “Il ladro di cardellini” che ne doveva essere il naturale proseguimento prima si ... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Dicembre, 2020
Considerando quanti film e serie stanno ottenendo riscontri eccezionali e cosa ci attende nei prossimi mesi di sale chiuse e confinamenti casalinghi, il bonus governativo da pretendere sarebbe il rimborso degli abbonamenti alle pay tv (persino ... Leggi tutto →
Pubblicato il 8 Dicembre, 2020
Il regista Terence Young, che lo ha diretto in tre basilari 007, una volta ha dichiarato: “La gloria è passata sopra la testa di Sean”. Non è una frase pronunciata a caso perché se è vero ... Leggi tutto →