Pubblicato il 4 Settembre, 2023
Marie-Jeanne Bécu, plebea originaria della Meuse diventata contessa du Barry e favorita del re Luigi XV di Borbone detto il Beneamato; Maïwenn, nata da una modesta famiglia di Seine-Saint-Denis, sposata sedicenne con il trentatreenne regista Luc ... Leggi tutto →
Pubblicato il 4 Settembre, 2023
“Io Antonella amata da Franco”: mai autobiografia fu più esplicita. Infatti Antonella Lualdi, spentasi ieri novantaduenne in un ospedale vicino Roma, nonostante sia stata una star negli anni Cinquanta e Sessanta quasi gratificata della stessa popolarità ... Leggi tutto →
Pubblicato il 4 Settembre, 2023
A dispetto delle vetuste etichette del marketing William Friedkin, morto ieri ottantasettenne a Los Angeles, non è stato “il regista del Male” bensì un autore emerso nel contesto della Nuova Hollywood con doti, inclinazioni e personalità ... Leggi tutto →
Pubblicato il 1 Settembre, 2023
Non è un grande film, ma certo un film grande. Da vedere, certo e deo gratias da discutere (accade sempre più raramente). Girato con telecamere Imax 65mm e suddiviso in tre periodi lungo circa tre decenni, ... Leggi tutto →
Pubblicato il 24 Luglio, 2023
Come una medicina. Prima, durante e dopo la sua uscita é infatti d’obbligo assumere pillole di dibattito su “Barbie”, il film che tiene in allarme i gruppi e i singoli che al cinema chiedono soprattutto come ... Leggi tutto →
Pubblicato il 15 Luglio, 2023
Filippo Gravino, sceneggiatore non solo abile ma anche dotato di acutezza psicologica non comune, ha scritto un thriller nero pece perfetto per l’esordio nel lungometraggio di Lyda Patitucci, collaudata regista di seconda unità in forza alla ... Leggi tutto →
Pubblicato il 15 Luglio, 2023
C’era una volta uno sfrontato american boy che ha recitato per i più grandi cineasti, da Coppola a Scorsese passando per Kubrick, Stone, Scott, Pollack e Mann, ma poi ha scelto di furoreggiare nei blockbuster d’azione ... Leggi tutto →
Pubblicato il 10 Luglio, 2023
Il titolo italiano “Animali selvatici” è alquanto oscuro come quello originale (“R.M.N.”, come risonanza magnetica nucleare e/o acronimo di Romania), eppure racchiude il senso di un apologo contemporaneo che intende repertoriare le pulsioni, tutte orribili e ... Leggi tutto →
Pubblicato il 10 Luglio, 2023
Emulatore di talento sin dall’esordio trent’anni orsono nelle vesti di mini-Tarantino (“El Mariachi”), Rodriguez torna a esprimersi nel modo che gli è più congeniale ovvero quello di replicare thriller d’ogni variante e qualità già girati da ... Leggi tutto →
Pubblicato il 4 Luglio, 2023
Libero adattamento della graphic novel “A sister” di Bastien Vivès, “Falcon Lake” è un film prezioso e fragile, un ibrido di dramma adolescenziale, racconto di formazione e storia di fantasmi. L’opera prima dell’attrice ed ex modella ... Leggi tutto →