Recensioni

Inferno

Pubblicato il 15 Ottobre, 2016

Non è che si morisse dalla voglia di assistere al terzo adattamento cinematografico della saga di Dan Brown, tanto più che in libreria i volumi disponibili sono già quattro. Con tutto il rispetto nutrito nei confronti ... Leggi tutto


Recensioni

Neruda

Pubblicato il 15 Ottobre, 2016

Un film eccellente e secondo noi superiore a molti dei sopravvalutati titoli precedenti di Pablo Larraìn: il quarantenne capofila del cinema cileno, infatti, prima di “Jackie” in concorso all’ultima Mostra di Venezia ma ancora inedito in ... Leggi tutto


Articoli

In morte di Andrzej Wajda

Pubblicato il 15 Ottobre, 2016

Quando al Festival di Cannes del 1981 fu proiettato “L’uomo di ferro” (“Czlowiek z zelaza”), destinato a vincere la Palma d’Oro e successivamente a essere nominato all’Oscar per il miglior film straniero, l’emozione fu grande, ma ... Leggi tutto


Articoli

In margine alla legge regionale sul cinema in Campania

Pubblicato il 6 Ottobre, 2016

La nuova legge regionale sul cinema che, salvo improbabili sorprese, sarà approvata oggi in Consiglio regionale (dopo essere stata licenziata dalla commissione permanente, anche con il sereno e fattivo contributo dell’opposizione) costituisce senz’altro un evento fondamentale ... Leggi tutto


Recensioni

Deepwater. Inferno sull’Oceano

Pubblicato il 6 Ottobre, 2016

Non è detto che per andare al cinema siano obbligatorie motivazioni inoppugnabili. Il genere catastrofico, in particolare, dagli anni 30 di “La fine del mondo” di Gance a oggi non fa che aggiornare la drammaturgia della ... Leggi tutto


Recensioni

Rubando bellezza

Pubblicato il 6 Ottobre, 2016

E’ naturalmente un’ottima notizia quella che registra la sempre più impetuosa affermazione dei documentari non più parenti poveri, bensì declinazione linguistica preziosa del cinema di finzione. E se il rischio è che si faccia una certa ... Leggi tutto


Recensioni

Café Society

Pubblicato il 4 Ottobre, 2016

Critico contro critico. Di slancio viene subito da dire che “Café Society” presenta un Woody Allen nuovamente in stato di grazia, pienamente a suo agio nel gestire una schermaglia ironica e sentimentale negli Usa anni Trenta ... Leggi tutto


Articoli

Francesco Totti. E così sia

Pubblicato il 27 Settembre, 2016

Come se non fossero bastate le randellate di un ciclonico Toro (a proposito, che classe la standing ovation del pubblico per l’illustre veterano), ieri il sottoscritto ossessivo tifoso romanista ha dovuto subire anche quelle inferte dalla ... Leggi tutto


Articoli

La scomparsa di Gian Luigi Rondi

Pubblicato il 23 Settembre, 2016

E’ davvero arduo dare l’addio a Gian Luigi Rondi, spentosi ieri notte nella sua abitazione romana, non solo perché è stato il testimone e il protagonista più autorevole della storia del cinema italiano dal dopoguerra a ... Leggi tutto


Torna su ↑
  • Old Movies Project

    Old Movies Project
  • Film Commission

    Film Commission
  • Archivi

  • Facebook

  • Link amici