Pubblicato il 16 Dicembre, 2016
Non era facile nutrire piena fiducia in “Rogue One: A Star Wars Story” il nuovo episodio della saga cinematografica più importante di sempre che s’annunciava come pezzo di raccordo tra “La vendetta dei Sith” e “Una ... Leggi tutto →
Pubblicato il 13 Dicembre, 2016
Inizia giovedì in tutta Italia, dopo l’applaudito passaggio fuori concorso al festival di Roma, la carriera di “Naples ‘44”, il docufilm scritto e diretto da Francesco Patierno e prodotto da Dazzle Communication-Davide Azzolini con Rai Cinema. ... Leggi tutto →
Pubblicato il 9 Dicembre, 2016
Che bello, ancora si può litigare per un film. Anche gli spettatori più anestetizzati possono risvegliare gli antichi furori scegliendo (magari non proprio per un sabato sera) “E’ solo la fine del mondo”. L’enfant prodige del ... Leggi tutto →
Pubblicato il 9 Dicembre, 2016
Arriva uno di quei casi in cui ci vuole un pizzico di coraggio per osteggiare il trasporto della maggioranza del pubblico che si percepisce raggiante. “Captain Fantastic”, infatti, è un tipico film “indie”, un prodotto cosiddetto ... Leggi tutto →
Pubblicato il 3 Dicembre, 2016
Sconsigliato solo a chi ha paura di volare, “Sully” è un film per tutti, ma non nel banale senso promozionale bensì in quello dell’opera che risponde ai criteri fondativi del cinema. Il vecchio Clint, infatti, il ... Leggi tutto →
Pubblicato il 24 Novembre, 2016
Era in qualche modo scontato che Oliver Stone s’interessasse al caso Edward Snowden. Non a caso, del resto, il personaggio è già stato il protagonista di due documentari e un altro paio di film affini sono ... Leggi tutto →
Pubblicato il 19 Novembre, 2016
Per aggirarsi nei labirinti supereffettistici di Harry Potter è stata necessaria, accanto a un’accurata preparazione filologica, anche una forte dose d’affezione e d’adesione. Forse –è questa la notizia principale- si può fare a meno di questa ... Leggi tutto →
Pubblicato il 17 Novembre, 2016
Primo Appuntamento del Laboratorio di Cinema & Scrittura NOIR FACTORY, a cura di Valerio Caprara & Giuseppe Cozzolino, con i Protagonisti dell’Industria Audiovisiva “Made In Italy”. Lunedì 21 Novembre, ore 15 (Scuola di Cinema di Napoli, ... Leggi tutto →
Pubblicato il 16 Novembre, 2016
I titoli di testa e l’ultima sequenza colpiscono e sconcertano particolarmente, facendo in modo di polarizzare nei momenti cruciali le dispute che tutti i thriller aspirano a suscitare tra gli spettatori. In esse, in effetti, possono ... Leggi tutto →
Pubblicato il 16 Novembre, 2016
Un film di levatura superiore, non esente da difetti, ma, vivaddio, messo in scena con una classe che non è moneta corrente nel cinema italiano odierno. Marco Bellocchio, spinto da motivazioni che non si rinchiudono nei ... Leggi tutto →