Pubblicato il 12 Novembre, 2017
In casi consimili c’è sempre il rischio che il lettore voglia andare per le spicce: ti è piaciuto sì o no? Per rispetto a questa tutt’altro che spregevole esigenza ecco il parere per coloro che hanno ... Leggi tutto →
Pubblicato il 12 Novembre, 2017
Il noir al cinema non è sempre nero. In “Good Time” dei fratelli Safdie, che nessun appassionato del genere può assolutamente perdere, la tonalità predominante è quella dei neon rossi, verdi e blu che baluginano nella ... Leggi tutto →
Pubblicato il 7 Novembre, 2017
NIRVANA A cura di Andrea Coco Sono passati vent’anni dall’uscita sul grande schermo del celebre lungometraggio, un futuro in parte avverato. Mancano tre giorni a Natale e la neve cade incessantemente. Il clima giusto per passare ... Leggi tutto →
Pubblicato il 5 Novembre, 2017
La storia si ripete sempre due volte, la prima come tragedia e la seconda come farsa ha detto un signore, Karl Marx, che di sale in zucca ce n’aveva. Ma a Hollywood e dintorni ormai hanno ... Leggi tutto →
Pubblicato il 5 Novembre, 2017
Coraggioso e iconoclasta “Il mio Godard” potrebbe non comunicare facilmente con uno spettatore occasionale, ma a quello appena un po’ informato sui fasti & nefasti del Sessantotto artistico ha moltissimo da dire. Il fatto che Jean-Luc ... Leggi tutto →
Pubblicato il 5 Novembre, 2017
Meriterebbero un abbraccio a prescindere i fratelli Taviani (ma stavolta firma solo Paolo, perché Vittorio è stato fermato da un brutto incidente) per avere deciso di trasporre sullo schermo “Una questione privata” di Beppe Fenoglio, uno ... Leggi tutto →
Pubblicato il 31 Ottobre, 2017
Giù le mani da Frank Underwood. E giù le mani da Kevin Spacey, anche se sembra che sia lo stesso attore a cercarsi il martirio dopo essere stato accusato di avere molestato un ragazzino trentuno anni ... Leggi tutto →
Pubblicato il 27 Ottobre, 2017
Come può un critico che non ha amato a suo tempo –come invece hanno fatto legioni di spettatori- i film diretti e interpretati dal Luciano De Crescenzo ritrovarsi oggi a promuovere senza riserve il documentario prodotto ... Leggi tutto →
Pubblicato il 27 Ottobre, 2017
Alleluja, il pubblico accorre in massa e non è il caso di fare gli schizzinosi sulle qualità, come dire, umorali e comportamentali di una bella fetta dei paganti. In fondo “It” del regista italo-argentino Muschietti, tratto ... Leggi tutto →
Pubblicato il 27 Ottobre, 2017
Con l’arrivo dei primi freddi il botteghino dovrebbe riprendersi dal coma profondo di quest’anno e non c’è niente di male a sperare che un buon giallo rappresenti una delle occasioni giuste per riprendere confidenza con il ... Leggi tutto →