“Capri Revolution” a Venezia
Settembre 7th, 2018 | by Valerio Caprara
L’epigrafe tratta da Fabrizia Ramondino impressa sulla prima inquadratura di “Capri-Revolution” di Mario Martone è uno di quei limpidi paratesti
Settembre 7th, 2018 | by Valerio Caprara
L’epigrafe tratta da Fabrizia Ramondino impressa sulla prima inquadratura di “Capri-Revolution” di Mario Martone è uno di quei limpidi paratesti
Agosto 16th, 2018 | by Valerio Caprara
Perché non possiamo non dirci vanziniani. Ci fu un tempo in cui gli oggi ex giovani cinefili si riconoscevano nell’estremistica
Maggio 22nd, 2018 | by Valerio Caprara
Gli indignati in servizio permanente effettivo sostengono che ormai per esordire al cinema basta comparire nel “Grande fratello”. Eppure Anna
Maggio 8th, 2018 | by Valerio Caprara
Un estremista della semplicitá, il poeta dei contadini e degli operai, il narratore più umanamente coinvolto con i suoi personaggi.
Aprile 16th, 2018 | by Valerio Caprara
Contro il potere, sempre. Contro la mediocritá, a tutti i costi. Contro il totalitarismo, di qualsiasi ideologia si ammanti. Contro
Aprile 16th, 2018 | by Valerio Caprara
Dividere il talento non si può, figuriamoci la morte. Assume, in effetti, tonalità surreali l’addio che il cinema italiano sta
Novembre 5th, 2017 | by Valerio Caprara
La storia si ripete sempre due volte, la prima come tragedia e la seconda come farsa ha detto un signore,
Ottobre 31st, 2017 | by Valerio Caprara
Giù le mani da Frank Underwood. E giù le mani da Kevin Spacey, anche se sembra che sia lo stesso
Ottobre 13th, 2017 | by Valerio Caprara
La moltiplicazione dei pani e dei pesci aggiornata al tempo della crisi del cinepanettone ex dominatore dell’overdose natalizia. Cioè quel mitico
Ottobre 12th, 2017 | by Valerio Caprara
Nell’ultimo film di una sterminata carriera –circa 150 titoli e quattro premi Cèsar, per non parlare dell’elenco altrettanto nutrito delle