Retrospettiva Corsicato al Metropolitan di Napoli
Per celebrare uno dei suoi artisti più originali, Il Cinema Metropolitan di via Chiaia a Napoli sta presentando una retrospettiva dedicata a Pappi Corsicato, l’imprevedibile e geniale regista di “Libera” (1993) che oltre ad aver realizzato numerosi cortometraggi e video musicali, ha realizzato anche apprezzatissimi documentari sull’arte contemporanea.
L’anteprima del 12 novembre u.s.12 ha ottenuto un grande successo nel segno della rinnovata ammirazione di tutti gli intervenuti per le qualità della pellicola e la sua straordinaria, irridente e visionaria creatività.
Il restauro è stato realizzato da Cinecittà nei propri laboratori, sotto la supervisione dello stesso Corsicato e dei direttori della fotografia del film, Roberto Meddi e Raffaele Mertes e la nuova edizione, oltre a restituire appieno i colori pop e la sfrenata inventiva della pellicola, ha confermato tutta la modernità della visione di Corsicato.
Consigliamo vivamente di non perdere il prosieguo della rassegna che include le proiezioni di “L’arte viva di Julian Schnabel” e “I buchi neri” (il 17 novembre), “Pompei – Eros e mito” e “Chimera” (il 24 novembre), nove cortometraggi (l’1 dicembre), tra cui “La stirpe di Iana” (episodio de “I Vesuviani) e i videoclip musicali di “Nun te scurdà” (del 1994 per gli Almamegretta) e “Brava gente” (del 2005 per Nino D’Angelo) e i film “Il volto di un’altra” e “Perfetta Illusione”. Ultimo appuntamento della retrospettiva il 9 dicembre con “Jeff Koons – Un ritratto privato”, “Il seme della discordia” e una nuova proiezione di “Libera”.



