Recensioni

Pubblicato il 18 Luglio 2025 | da Valerio Caprara

0

F1 – Il film

F1 – Il film Valerio Caprara
soggetto e sceneggiatura
regia
interpretazioni
emozioni

Sommario:

2.8


 

“ F1 – Il film” non può e non vuole mai svincolarsi dalle convenzioni del genere automobilistico, al contrario di quanto sono riusciti recentemente a fare “Baby Driver”, “Rush” e persino l’italiano “Veloce come il vento”. Le vicende messe in scena sembrano, per indulgere a un paradosso, esistere solo sull’asfalto o in pista, mentre le scene di dialogo, le pause preparatorie e le sottotrame secondarie appaiono chiaramente irrisorie, come se costituissero una sorta di “male necessario” imposto dalla necessità di fare respirare il pubblico tra una gara e l’altra a cui sono riservate tutte le energie narrative. Immergendo la star Brad Pitt, ahimè un po’ invecchiato, in questo vortice a tutto gas tra spot e videogame, il regista Kosinski, l’unico erede del cinema ipercinetico alla Tony Scott, applica la stessa formula di “Top Gun”: Hayes un ex bambino prodigio della F1, la cui carriera è crollata negli anni ’90, viene chiamato in soccorso da un vecchio amico la cui squadra è in difficoltà. Occasione perfetta per riassaporare la gloria appassita e addestrare con ruvida concretezza un giovane avventato e presuntuoso collega di scuderia… Insomma, nel quadro del cinema che fu -semplice, scorrevole e (sacrilegio!) un po’ sanamente machista- i non adepti della Formula 1 potranno compiacersi del bonario e in fondo lodevole omaggio all’archetipo Steve McQueen, E se perdoniamo molte cose a questo film usa e getta, è proprio grazie al suo mito.

 

 

F1 – IL FILM

SPORTIVO – USA 2025

Un film di Joseph Kosinski. Con: Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon, Tobias Menzles, Kim Bodnia, Javier Bardem

 

Condividi su
Share




Torna su ↑
  • Old Movies Project

    Old Movies Project
  • Film Commission

    Film Commission
  • Archivi

  • Facebook

  • Link amici