Autarchico o no? Sul decreto legislativo di Franceschini
Ottobre 3rd, 2017 | by Valerio Caprara
Non c’è niente da fare, siamo fatti così. Gli opposti estremismi all’italiana rischiano di guastare gli umori e le opere
Ottobre 3rd, 2017 | by Valerio Caprara
Non c’è niente da fare, siamo fatti così. Gli opposti estremismi all’italiana rischiano di guastare gli umori e le opere
Settembre 25th, 2017 | by Giuseppe Cozzolino
BUONE NOTIZIE A cura di Andrea Coco Il testamento artistico e spirituale del regista Elio Petri. Buone notizie, si
Settembre 12th, 2017 | by Valerio Caprara
Alla Mostra di Venezia il cinema di e su Napoli va forte, però battendo solo su tasti negativi e fuorvianti.
Settembre 12th, 2017 | by Valerio Caprara
Anche se è lecito scoraggiarsi perché già tre titoli passati alla Mostra si misurano con lo sfregio del potere criminale
Agosto 27th, 2017 | by Valerio Caprara
Nel momento più intenso della guerra fredda tra cinema italiano e cinema americano, inasprito dall’egemonia della critica post-neorealistica, il nome
Agosto 25th, 2017 | by Giuseppe Cozzolino
BUON GIORNO A cura di Andrea Coco Un delicato affresco del Giappone nell’era del boom economico Buon giorno (Good Morning
Agosto 6th, 2017 | by Valerio Caprara
Le tourbillon de la vie, il vortice della vita, su cui giocava il refrain della canzone diventata simbolo del capolavoro
Luglio 30th, 2017 | by Giuseppe Cozzolino
NIKITA TORNA IN DVD A cura di Andrea Coco Una spy story francese dai ritmi americani Parigi di notte. Quattro
Luglio 18th, 2017 | by Valerio Caprara
Gli zombi siamo noi. Anche in Italia, senza attendere il via libera dei “Cahiers du cinéma” che sarebbe arrivato da
Luglio 12th, 2017 | by Valerio Caprara
“Nessun rimpianto. Certo mi piacerebbe essere ancora a cena con Orson Welles, parlare con John Wayne, salutare John Kennedy in